1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: filtro x nebulose
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: ciao a tutti. Vi faccio una domanda.qualcuno di voi sa x caso se il filtro x nebulose della seben è affidabile? Vale la pena prenderla ?ho visto che costa sui 35€. Cosa ne dite? Ciao

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro x nebulose
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
con qualche euro in più ti porti a casa un filtro più "sicuro", magari usato ma con una certezza delle prestazioni. Lascerei stare i seben

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro x nebulose
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 16:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Onestamente andrei sui thousand oaks, costano pochino ma sono molto buoni. Li puoi trovare da tecnosky.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro x nebulose
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se proprio vuoi spendere poco, cerca i filtri di Telescope Service.
Qualcuno nel forum li aveva provati, e il rivenditore è affidabile.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro x nebulose
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie del consiglio. sai qualche sito dove guardare? ciao :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro x nebulose
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
raffa73 ha scritto:
grazie del consiglio. sai qualche sito dove guardare? ciao :wink:

Qui il sito di TS:
http://www.telescope-service.de/

Puoi chiedere i prodotti di TS anche a Tecnosky:
http://www.tecnosky.it/

Oppure sul negozio E-Bay di TS:
Filtro UHC

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro x nebulose
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
raffa73 ha scritto:
grazie del consiglio. sai qualche sito dove guardare? ciao :wink:

Qui il sito di TS:
http://www.telescope-service.de/

Puoi chiedere i prodotti di TS anche a Tecnosky:
http://www.tecnosky.it/

Oppure sul negozio E-Bay di TS:
Filtro UHC

ok grazie provo a dargli un occhio :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro x nebulose
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Raffa;

Cita:
ciao a tutti. Vi faccio una domanda.qualcuno di voi sa x caso se il filtro x nebulose della seben è affidabile? Vale la pena prenderla ?ho visto che costa sui 35€. Cosa ne dite? Ciao


Se vuoi un mio consiglio direi che i migliori filtri a buon mercato sono.....quelli che non si comprano.
E'inutile spendere 30, 40, 50 € per filtri che non svolgono bene il loro compito.
Io cercherei un Astronomik UHC d'occasione.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro x nebulose
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Ciao, Raffa;

Cita:
ciao a tutti. Vi faccio una domanda.qualcuno di voi sa x caso se il filtro x nebulose della seben è affidabile? Vale la pena prenderla ?ho visto che costa sui 35€. Cosa ne dite? Ciao


Se vuoi un mio consiglio direi che i migliori filtri a buon mercato sono.....quelli che non si comprano.
E'inutile spendere 30, 40, 50 € per filtri che non svolgono bene il loro compito.
Io cercherei un Astronomik UHC d'occasione.




ok fulvio provo a vedere in giro se trovo qualcosa!ma x caso tu sai se x scurire meglio il cielo si puo' trovare qualcosa? :wink: :wink: ciao grazie

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro x nebulose
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Raffa:

Cita:
ok fulvio provo a vedere in giro se trovo qualcosa!ma x caso tu sai se x scurire meglio il cielo si puo' trovare qualcosa? ciao grazie


L'UHC appunto scurisce anche il cielo, in quanto fa passare soltanto la radiazione intorno ai 500 e 650 nm, che sono quelle alle quali emettono buona parte degli oggetti celesti in quanto comprende Hb, OIII, Ha, SII.
Per le riprese CCD è tuttavia opportuno unirvi anche un IR cut in quanto lascia passare un po di IR.


Allegati:
astronomik_uhc.png
astronomik_uhc.png [ 7.85 KiB | Osservato 1017 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010