1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 10:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno... a chi manca?
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 1:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chi quest'anno è riuscito almeno una volta a guardare in cielo e ha visto Saturno nel Leone, si sarà accorto che gli manca qualcosa...
Gli anelli!!!
Essi sono quasi messi esattamente di taglio rispetto alla Terra e questo è sicuramente un aspetto affascinante per un pianeta conosciuto come "Il Signore degli Anelli". Per i primi 8 secondi. Poi il pianeta inanellato diventa quasi noioso (specie in nottate con seeing orribile) e si desidera di passare ad altro.

Questo è, invece, quello che a tutti un po' manca:
http://dannysivo.altervista.org/saturno/s211203.jpg

:(

Dobbiamo aspettare ancora 7 anni per vedere di nuovo gli anelli alla massima apertura...
E indovinate dove sarà Saturno?

....nell'Ophiuco!!!! :evil: :evil: :evil:


Saturno, nel febbraio 2009, nella costellazione del Leone.
Allegato:
sat_in_leo.png
sat_in_leo.png [ 26.7 KiB | Osservato 2883 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno... a chi manca?
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si Davide, io ho osservato per la prima volta Saturno la scorsa estate e gli anelli erano già poco inclinati...immagino che splendore quando si vede come nella tua immagine....roba da togliere il fiato!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno... a chi manca?
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 8:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè ce l'hai tanto con l'ofiuco?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno... a chi manca?
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 10:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè, dove sarà Saturno....E' BASSO!!! :evil:
E il termine "saturnino" (non il bassista di jovanotti) l'hanno inventato apposta per indicare qualcosa che è lento. Ci starà da quelle parti per un bel po'...
Niente pianeta altissssimo..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno... a chi manca?
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente, mi piace osservare Saturno in queste condizioni, sarà anche per la rarità della cosa, ma e come se osservassi un nuovo pianeta, nelle altre occasioni, mi concentravo quasi esclusivamente sugli anelli, ora è diverso lo possiamo considerare come un piccolo Giove, meno dettagli, meno "festoni", meno contrasto generale, ma è comunque affascinante osservarlo così e poi durerà poco, lo riverdemo così tra 14 anni o 18 anni, :? non ricordo bene :oops: .

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno... a chi manca?
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il momento condivido al 100% il discorso di Davide.
Ma non ho ancora avuto l'occasione di osservarlo per bene in questi mesi.
Ogni volta che lo puntavo era ancora piuttosto basso sull'orizzonte, quindi quello che vedevo era un'immagine tremolante, impastata e perdipiù con gli anelli di taglio appena percepibili..... Insomma, 'na schifezza!

Però sono curioso di osservarlo per bene, quando lo potrò gustare ad un'altezza adeguata (e ad un orario umano!). Tutto sommato per me è una novità osservare il signore degli anelli.... senza anelli!

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno... a chi manca?
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non capisco di che vi state preoccupando tanto tra 15 giorni cambia tutto di nuovo... http://www.universonline.it/_astronomia/enciclopedia/sistema_solare/saturno.php
poi me la chiamano disinformazione :lol: :lol: :lol:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno... a chi manca?
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabbro ha scritto:
Non capisco di che vi state preoccupando tanto tra 15 giorni cambia tutto di nuovo...

però, una bella trottola! :lol: :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno... a chi manca?
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabbro ha scritto:
Non capisco di che vi state preoccupando tanto tra 15 giorni cambia tutto di nuovo... http://www.universonline.it/_astronomia/enciclopedia/sistema_solare/saturno.php
poi me la chiamano disinformazione :lol: :lol: :lol:

Ma te pensa che sfortuna.
In questi ultimi anni l'ho sempre osservato nel momento sbagliato quando gli anelli erano visibili.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno... a chi manca?
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo e spero che sia semplicemente un refuso.... :D

Comunque...15 giorni eh? Magari! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010