1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un binocolone comodissimo
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari i super appassionati dei binocoli già conoscono il sito, secondo me è una gran comodità:spaziale!!

avevo già visto delle poltrone automatizzate, ma questa le batte tutte

http://www.waynesthisandthat.com/voyager.htm

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un binocolone comodissimo
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altro che poltrona con vibromassaggio.... ma per spostarla ti danno una gru in dotazione? :D

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un binocolone comodissimo
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz...ma questa non è una potrona automatizzata...è una poltrona-binocolo

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un binocolone comodissimo
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
eeehhhh...vittorino; in questi anni ho spesso fantasticato il riciclo di una poltrona da dentista ove al posto della luce vi è una staffa a pantografo che tiene un fujinon da 150 mmm

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un binocolone comodissimo
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
deneb ha scritto:
eeehhhh...vittorino; in questi anni ho spesso fantasticato il riciclo di una poltrona da dentista ove al posto della luce vi è una staffa a pantografo che tiene un fujinon da 150 mmm


Piero una anche per me!
Un qualche tuo collega medico (dentista in questo caso) prima o poi si sbarazzerà di un paio di poltrone... :D

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un binocolone comodissimo
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
magari fossi dentista.....avrei già da un bel pezzo il miya 141.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un binocolone comodissimo
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 2:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
....hahahaha mi immagino cosa possa pensare un dentista utente del forum leggendovi :lol:

Piuttosto mi chiedo: come fa a puntare gli oggetti se non vede il cielo????
Si vedrà da lì dentro, immagino...

O tiene nascosta la PSP con Tekken?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un binocolone comodissimo
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vittorino ha scritto:
Magari i super appassionati dei binocoli già conoscono il sito, secondo me è una gran comodità:spaziale!!

avevo già visto delle poltrone automatizzate, ma questa le batte tutte

http://www.waynesthisandthat.com/voyager.htm


Ma ti ci mette anche te!! Guerrafondaio!!! :lol:
Non vedi che e' un doppio cannone da contraerea? :mrgreen:
A parte gli scherzi il sistema e proprio quello! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un binocolone comodissimo
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
davidem27 ha scritto:
....hahahaha mi immagino cosa possa pensare un dentista utente del forum leggendovi :lol:


Sghignazza alla faccia nostra rimirando il Miya 141 (tutto accessoriato ovviamente)...che ha comperato... :D

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un binocolone comodissimo
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, chi tra binocolari incalliti non ha fatto un pensierino ad una sedia-binocolo, qualche disegnino l'avevo fatto ma l'arrivo del mio bimbo mi ha distolto completamente dall'andare al Brico...
Riguardo al link..mah, ricollimare ad ogni puntamento a causa delle flessioni della struttura non fa per me, meglio una sedia motorizzata ed un binocolo qualsiasi.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010