1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
boh, io la cassini la vedo chiaramente
bella Anto!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Antonello mi accodo anche io x i complimenti
davvero il più bel saturno visto in questa fase...se il seeing era leggermente migliore non oso immaginare cosa usciva.......
stasera per 30 minuti si era aperto il cielo..ma non ho potuto usare la Dmk
avevo preso la scheda pcmcia x il mio nuovo notebook...SORPRESA!!! non ci và...
i nuovi notebook hanno un nuovo tipo di scheda :shock:
si chiama Express card... lho riportata dìa chi me lha venduta e mi ha ordinato quella corretta con la porta FW per poter far funzionare la DMK.....quando si dice C...fortuna.....
salutoni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie tutti per i commenti :)

In effetti la cassini (l'accenno) c'è e in questa elaborazione non è proprio netta. Nella luminanza prima dell'applicazione ai tre layer colore invece è meglio visibile. Mi son reso conto ora che per ottenere un buon contrasto sul WOS mi son mangiato parte del segnale che descrive i due pezzettini di Cassini.
L'ombra invece del pianeta è chiaramente visibile al bordo sinistro del pianeta.
I tempi sono ancora maturi per avere ottimi saturni :) Mi preoccupa che anche con la fascia anti-condensa quando il tubo è sopra i 40° di altezza becca comunque l'umidità. C'è anche da dire l'altra sera era come se fossi sott'acqua (umidità relativa 98%) e questo è causa del degradamento sul contrasto dei dettagli e sulla ridotta saturazione dei colori.
Peccato che transiti importanti di satelliti sul disco non ce ne saranno per noi qui in europa.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Antonello mi associo ai complimenti bello davvero saturno,certo che vederlo cosi'con gli anelli di taglio fa una certa impressione,confermo anche qua a Verona Acqua e ancora Acqua ormai non se ne puo' piu'.
Ciao e complimenti ancora :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Domenico :)
Immagino cosa sarebbe Urano alla distanza di Saturno. Diciamo che quegli anellozzi gli conferiscono ancora una sostanza a Saturno :roll:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
La cassini si vede eccome! se provate ad aguzzare ancora un pochino.... ancora un po...... boh ...
Solo io intravedo le due 'ombre' dell'interno B??? :?:
Ditemi che anche voi le vedete ..... vi prego... :lol:

un saluto
Paolo

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che c'è Paolo :)
Ho sacrificato un po alcuni dettagli per ottenere una versione più accettabile visto che il seeing per lo più era 5/10 e poco 6/10.
Se provate a ad elaborare la versione RAW ci si può divertire.
Ecco una versione di "passaggio" che ho fatto prima di approdare a quella finale che mette meglio in evidenza la cassini.

Allegato:
Sat_LRGB_2_1.jpg
Sat_LRGB_2_1.jpg [ 18.12 KiB | Osservato 331 volte ]


Salutissimi :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si vede perfettamente....anche in questa ultima foto...
davvero suggestivo sto saturno Antonello....
io aspetto sempre il cielo libero...manca noè che mi viene a prendere tra breve hahahaha

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto solo ora il tuo Saturno, Anto.
Bello davvero. Hai beccato un bel pò di bande.
Sicuro che non hai risolto anche una seconda wos sulla destra della prima? Hai modo di verificarlo con un'altra immagine in rotazione?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Salvo. Vedrai che con la DMK farai scintille: è un ccd storico :mrgreen:

Raf, ho controllato anche io con la versione Ha35nm ma o non c'è per la filtratura o come penso sarà un artefatto, anche perché dalle immagini su ALPO non risulta un wos a quella latitudine :roll:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010