Angelo Cutolo ha scritto:
Più che altro, con una fonte di luce a 10 km, ci sono discrete probabilità di non vederla nemmeno. Il fascio luminoso dovrà viaggiare attraverso 10 km di aria, immagino a quota bassa (se non sei in montagna), con tutti i problemi di trasparenza, turbolenza, ecc.
Alla fine ieri sera abbiamo provato a fare questo esperimento, cercare di vedere un led da 10mm ad alto rendimento a 10KM di distanza con il Bresser R90 F10 oppure con un obiettivo da binocolo 50 F4.
Ebbene, a occhio si vede

Su entrambi gli strumenti
Naturalmente sul bresser era più facile, ma anche sull'obbiettivino con un reticolo illuminato da 12.5mm.
Purtroppo il sistema elettronico di rilevamento fatto dal mio amico era sordo, ma questo è un altro problema.
E' ufficiale, a 10KM si vede un LED da 10mm con un Obiettivo da 50mm

Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com