1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: venere 17-01-2009
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://digilander.libero.it/enzo.cristina/venere.htm

ciao, enzo.


Allegati:
venere 4.jpg
venere 4.jpg [ 8.79 KiB | Osservato 1042 volte ]

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: venere 17-01-2009
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra che ci sia un Fuori Fuoco dell'immagine, e una Sovraesposizione alta, del pianeta.

Con cosa riprendi?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: venere 17-01-2009
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16910
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io la penso come Pippo...c'è qualcosa che non va...

Dati di ripresa?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: venere 17-01-2009
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ripresa effettuata il 17 gennaio 2009
digicam: Fujifilm digital camera FinePix S5000 ver. 3,00
telescopio: Vixen A105M (rifrattore acromatico)
montatura: SP vixen motorizzata sui due assi
oculare: Or baader 18 mm
filtro: IR-cut
metodo: afocale
compositazione: somma di 28 fotogrammi
ISO: 400
tempi: 1/125
apertura: 3,2
elaborazione: corel photopaint 9.0, registax V4.
luogo: Siderno Marina (RC)
orario: 18,04 ora locale (TMEC)
seeing: discreto

daccordo per la sovraesposizione, un po' meno per il fuori fuoco.

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: venere 17-01-2009
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16910
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il bordo di Venere, in questa immagine è davvero molto strano...non capisco quale sia il difetto, ma devi assolutamente cercare di trovare il motivo! :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: venere 17-01-2009
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai provato a fare altre risprese magari aumentano i tempi di esposizione, e controllando la messa a fuoco?
Sicuramente il doppio bordo, e dovuto ad un fuori fuoco, o in ultimo, ad un mosso, visto tutto l'arsenale che ci hai montato, ci potrebbe stare.

Una domanda.

Perche' non provi a riprendere con una WebCam+Barlow?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: venere 17-01-2009
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il famigerato doppio bordo qua non lo vedo :roll:

La foto non è male, ma quel bordo così "netto" è dovuto ad un "taglio" tramite quale programma vero?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: venere 17-01-2009
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questa non dovrebbe avere i problemi sopracitati, anche perchè la sequenza è stata scattata con la canon 350D (non mod.) sempre in proiezione oculare, ma senza ricorrere ad alcuno zoom digitale (fuji S5000) che probabilmente è stato causa di distorsione dell'immagine.

reflex: Canon Eos 350D
telescopio: Vixen A105M (rifrattore acromatico)
montatura: SP vixen motorizzata sui due assi
oculare: Or baader 12,5 mm
filtro: IR-cut
metodo: afocale
compositazione: somma di 45 fotogrammi
ISO: 200
tempi: 1/40
elaborazione: corel photopaint 9.0, registax V4.
luogo: Siderno Marina (RC)
orario: 17,53 ora locale (TMEC)
seeing: discreto


Allegati:
venere 5.jpg
venere 5.jpg [ 5.64 KiB | Osservato 972 volte ]

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: venere 17-01-2009
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
...ma quel bordo così "netto" è dovuto ad un "taglio" tramite quale programma vero?


strumento di maschera Corel P.P. 9.0

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: venere 17-01-2009
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questa invece è una ripresa di ieri sera tra una nuvola ed un'altra...

per i dati di ripresa: http://digilander.libero.it/enzo.cristina/venere%206.htm


Allegati:
venere 2.2.jpg
venere 2.2.jpg [ 8.37 KiB | Osservato 943 volte ]

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010