1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 3:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualcuno di voi nelle sue uscite notturne usa un gruppo elettrogeno per alimentare montatura pc ccd ed altro?
il centro commenciale vicino casa mia ne vende uno da 780w a 60 euro .....
altro che batteria da 100Ah

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh si mai sai che palle con quel drrrrrrrrrrrrrrr tutta la notte :mrgreen:
Poi il fumo....la benzina.... :roll:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io lo uso in camper, ma se vuoi usarlo quell'aggeggio devi asolutamente essere solo è rumorosissimo 90db a 7 metri miscela che puzza fra l'altro, in più devi aveare un sistema di stabilizzazione della tensione quello li non ha un buon inverter.

Su ebay trovi dei 4 tempi a 300 euro circa anche a menu più validi e già stabilizzati con inverter di tipo "Serio" fammi sapere, anche perchè vorrei comprarna un'altro anch'io di questo ultimo tipo.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rumorosita' :?:
Poi bisognia alimentarlo a miscela.. :evil: ..no basta :!:
Ho fatto modellismo per tanti anni e tornavo a casa impregnato e con la nausea dell'odore del gas di scarico.
Agostino, meglio l'elettrico :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il gruppo elettrogeno è un pò come il telescopio, ti dà soddisfazione solo se è di buona qualità, altrimenti ti fa penare. Non è una cattiva idea, ma ci vuole almeno un Honda, silenziosissimo, va sempre, leggero (più di una batteria) e facile da trasportare... costa un pò di soldi... ma va a benzina e consuma pochissimo.
Saluti,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Infatti ci stavamo pensando anche noi, però da quanto mi hanno detto è meglio prenderne uno buono spendendo un pò di più, sia perchè come diceva Carlo la qualità della parte elettrica è importante, sia per la rumorosità, ecc. Comunque alimentatori di quel tipo più che discreti si prendono con 250-300 euro, facci sapere che prendi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ESAGERATO! :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 15:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Agostino,

recentemente il sottoscritto ed un altro membro del mio gruppo astrofili ci siamo dotati di un gurppo elettrogeno a 4 tempi, relativamente silenzioso ed ad un prezzo veramente molto competitivo. Chiaramente il rumore e' comunque tale che devi procurarti una prolunga, ma una volta piazzato a 40-50 metri (nessuno vuole respirare il gas di scarico ne tantomeno sentire il rumore) non lo senti piu'.
Il generatore in questione e' il seguente, mi e' arrivato senza problemi dopo qualche giorno dall'invio dell'ordine e del pagamento:
http://www.mistergenerator.com/dettagli ... categoria=

Il serbatoio e' da 1.8 litri, ci fai tranquillamente 1.2 notti invernali, e se ti porti la tanica di benzina come faccio io, te ne puoi stare su per i monti per un po' di notti tranquillo.
Ti posso garantire che rispetto a prima che dovevo portarmi 3-4 batterie da 50-70 Ah, che in una notte invernale a -10 scaricavo completamente tutte, che dovevo cominciare a caricare una settimana prima, e con un ingombro e peso non indifferenti, e' tutta un'altra vita, lo raccomando a tutti coloro che fanno astrofotografia con il laptop sul campo. Inoltre, erogando 700W potete alimentare finanche a 2 altri astrofotografi senza grossi problemi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Esatto, potrebbe servire un gruppetto di 3 astrofotografi con la loro strumentazione, le batterie al piombo d'inverno si consumano in un niente. Un acquisto di gruppo a colletta e via :wink: E la comodità di non doversi portare tutte quelle batterie pesanti, come faceva notare Nicola, è notevole!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 15:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah, dimenticavo...usa la benzina verde, nessuna miscela.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010