fabio_bocci ha scritto:
Considera poi che la bussola non indica esattamente il nord geografico, ma il dord magnetico [...]
La mia bussola è già "tarata" per casa mia

nel senso che quando faccio il puntamento polare da casa poi sistemo la bussola sulla posizione reale del Nord in modo da poterla utilizzare quando sono troppo pigro o magari per le osservazioni "al volo".
fabio_bocci ha scritto:
Per sapere a che ora è mezzogiorno, ossia la culminazione del sole nel luogo dove siamo, senza fare tanti calcoli, basta usare il programma "cartes du ciel" (se non lo hai è gratuito e scaricabile dal web) e la funzione calendario dopo aver impostato correttamente le coordinate di latitudine e longitudine del luogo.
La versione di CDC per linux mi piace poco, comunque Kstars è sufficientemente preciso.
Grazie per i suggerimenti.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com