1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gemini g42
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve :mrgreen:
qualcuno sul forum utilizza la montatura in oggetto?
Vorrei leggere le vs impressioni specialmente pr utilizzo astrofotografico con focali medio lunghe (1000 - 1500mm),sulla capacità di carico la trasportabilità.
Fatevi leggere grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini g42
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Grad, io ho da alcuni anni uso la G41 Observatory e mi trovo benissimo, per scattare foto ci carico sopra un Newton da 300mm f5, comunque tornando alla G42 ho incontrato dei cari amici domenica, i quali da alcuni mesi hanno questa montatura e mi hanno confermato che si trovano benissimo, sia come portata, trasportabilità e inseguimento, questo è tutto quello che so. :D

Ciao Elio.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini g42
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente la ritengo la montatura con rapporto prestazioni/prezzo migliore in circolazione.
Unico dettaglio che alcuni criticano, la mancanza del cannocchiale polare incorporato, ma il progettista lo ha previsto esterno, così come per le CGE e altre.....
Io se avessi quella cifra da spendere, la prenderei.
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini g42
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho visto i grafici del PE di 2 g42 e stavano sotto il +-3, rispetto alla g41 hanno combiato i cuscinetti reggispinta che dovrebbero garantire + portata, come già detto penso è la montatura con il miglior prezzo/ prestazioni,

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini g42
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai tranquillo e' un'ottima montatura,per la trasportabilita' bho.. e' un po' pesantuccia da portarsi dietro smontare e rimontare,comunue e' ancora fattibile la cosa,io con la mia G41 manco ci provo, perche' la mia povera schiena non mi permette piu' di alzare molto peso :evil: .

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini g42
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 2:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Recupero un vecchio post, ma chi le vende le g41-g42 in italia?
Chi fa assistenza?
La G41 esiste ancora o è come la GM1000 sostituita dalla 2000?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini g42
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao
ti posto un link
Che io sappia la G41 non è più in produzione
http://www.skypoint.it/ecommerce/elenco ... 2%20GEMINI
Saluti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010