1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie tutti dell'apprezzamento. Credo che ci sia un bel margine ancora quest'anno.
Peccato che gli anelli di taglio taglio li avremo ad agosto quando ormai il pianeta sarà in prossimità del Sole (che per allora si sarà risvegliato ripagandoci di questa perdita :mrgreen: )

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
Assolutamente bello Anto!
Come al solito!
:wink: Ciao
Paolo

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Una ripresa eccezionale considerando il periodo, e complimenti per la caparbietà. Finora è di gran lunga la migliore che ho visto di questo saturno con anelli di taglio, però come in questa ed altre immagini vedo che il disco del pianeta ha una colorazione molto diversa da quella di qualche anno fa: ora vira sul blu (e ripeto l'ho visto anche in altre riprese) mentre ricordo le vecchie riprese di 2-3 anni fa viravano maggiormente sul giallo.
Forse le nuove tecniche di acquisizione con camere mono?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolotto e Guido :)

Circa le colorazioni non vorrei avanzare ipotesi legate alle metodiche di acquisizione, piuttosto guarderei le varie evoluzioni cromatiche che stanno subendo le varie zone e bande negli anni. L'emisfero Nord (in basso) è in media conservato come colorazione, mentre quello SUD potrebbe aver subito delle variazioni effettive oggi più sull'azzurro (la zona temperata).

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Antonello, complimenti; giusta anche la tua osservazione sulle bande, che nel corso degli anni possono assumere sfumature leggermente diverse.
Saluti

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto è eccezionale, ma quello che ti invidio di più è che mentre tu facevi le foto qui pioveva... pioveva... pioveva... e stasera che forse c'è qualche ora di sereno sono fuori casa...
(D'altra parte è colpa mia che ho comperato un telescopio nuovo...)
Saluti,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 21:56
Messaggi: 42
Località: nepi (vt)
MOLTO BELLA ANTO I MIEI COMPLIMENTI...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inizio col botto :wink:

Speriamo di godere di altri Saturni altrettanto belli :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
foster12 ha scritto:
Ciao antonello!! Molto bella!
Si vede pure un'accenno alla divisione di cassini :wink:

beh, quella forse no :wink: , ma si vede l'ombra del pianeta sugli anelli. Bel risultato, Antonello.
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse una leggerissima ombreggiatura (ovviamente non a fuoco) all'altezza della cassini si riesce ad intravedere... siamo proprio al limite.

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010