1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabbro ha scritto:
Per noi che abbiamo il tele conviene osservarla con il suddetto a bassi ingrandimenti (tipo 50x) oppure devo andare a rubare il fujinon 16 x 70 di mio padre... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: che ne dite?


Io la guarderei con tutti e 2! :mrgreen:
Anzi...poi ci fai un bel report!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
15x60 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:

Oppure appare una cometa come la Hale-Bopp....... :mrgreen:
Anch'io da roma e' la stessa cosa a meno che, dicebdo prima scherzando, non sia ultra luminosa allora ti diverti anche dalal citta'. :wink:


Ciao ras,
sono pronto a scommettere che pure la Hale Bopp sarebbe stata penalizzata da Milano. Avresti potuto certamente vedere il nucleo e forse un inizio di coda, forse però, ma per divertirti, come dici tu, avresti dovuto allontanarti ed andare in montagna. Solo da una località esente da inquinamento luminoso avresti potuto godere della ampia chioma e, soprattutto, della coda di gas.
In quei mesi ero a Borgo San Dalmazzo (CN) per il servizio civile ed era sufficiente andare, anche solo un poco, lontano dal paese (l'ho fatto diverse volte) per vedere molto bene anche la coda di polveri, ma solo dalla montagna ho visto la coda di gas.

fabio


Beh certo ci mancherebbe che dalla citta si veda come fuori. Da Roma, ricordo bene, la coda di polvere (almeno l'inzio di pochi gradi) si vedeva anche dalla citta' certo da fuori era un'altra cosa (molto piu' lunga e evidente quella di gas!).
In caso poi di comete che di solito sono basse sull'orizzonte quando sono luminose (non sempre, ma spesso) bisogna andare in posti dove gli orizzonti verso oves o est siano non solo liberi da coperture varie (tipo alberi) ma senza luci e chiarori.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Io la guarderei con tutti e 2! :mrgreen:
Anzi...poi ci fai un bel report!


He He il report...perchè no :lol: :lol:
Anzi forse meglio di no... altrimenti se la guardo da Pomezia, ricominciamo con "hai visto un pallido nucleo e non hai visto le 4 code frammentate a getti multipli" perchè osservi con un sqm17 etc etc etc. :mrgreen: :mrgreen:

edit: non mi sono mai complimentato con te per l'avatar... la prima volta che l'ho visto mi sono sganasciato per 14 minuti netti!! :mrgreen:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabbro ha scritto:
edit: non mi sono mai complimentato con te per l'avatar... la prima volta che l'ho visto mi sono sganasciato per 14 minuti netti!! :mrgreen:


Pensa quelli che passavano per il St. James Park di londra in quel momento! :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Pensa quelli che passavano per il St. James Park di londra in quel momento! :mrgreen:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ma la holmes a che mv era arrivata gia'?? :?
Se fosse cosi, sarebbe proprio una bella pizza!!! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vale75 ha scritto:
Ma la holmes a che mv era arrivata gia'?? :?
Se fosse cosi, sarebbe proprio una bella pizza!!! :shock:


Arrivo circa di mag 2. ma all'inizio era puntiforme o quasi ed era visibilissima ma poi divenne enorme e senza un cielo nerissimo diventava complicata osservarla. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010