1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Associazione Astronomica Viterbese
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 1:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stiamo creando, insieme all'avvocato Mario Di Sora, un'associazione nel viterbese per combattere il dilagante problema dell'inquinamento luminoso.
L'impresa non è disperata, a Frosinone ci sono riusciti e dal centro della città riescono a vedere, nelle serate migliori, stelle di magnitudine 5,5 !!
Tutti noi siamo impegnati nel nostro lavoro, nelle nostre passioni, ma con un piccolo aiuto di tutti, riusciremmo a migliorare la qualità del cielo. Mi ricordo che sui monti Cimini c'era un cielo buio nel 2001 e adesso la situazione stà precipitando. Basterebbe parlare con i comuni e con i privati consigliando loro un'illuminazione a norma: si risparmia e si illumina molto meglio dove serve.
Inoltre quale piacere più grande è quello di osservare e riprendere tutti insieme le meraviglie del cielo?

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Adriano:
E' da tempo che dico, e ripeto, (e cercherò di dirlo anche a Di Sora, non appena potrò incontrarlo di persona) che secondo me, e parlo a ragion veduta, la strada da seguire è solo quella di una legge nazionale, cogente quanto basta, che però NON parli di inquinamento luminoso, ma bensì, e solo di risparmio energetico.Ciò per il semplice motivo (non vorrei essere brutale) che dell'inquinamento luminoso non frega un piffero a nessuno, politici in testa, e TUTTE le numerose proposte di legge in materia si sono arenate in Commissione Bilancio Camera o Senato in quanto produttive di costi non quantificati e prive di relazione tecnica.
Tra l'altro le leggi regionali in materia , spesso disorganiche tra di loro, non recano un dispositivo sanzionatorio efficace e spesso Regioni ed Enti locali non fanno applicare a dovere quello che c'è, sempre perchè l'interesse alla cosa è scarso.
Tolte, quindi le (poche) iniziative di amministratori sensibili, la situazione peggiora di giorno in giorno anzichè migliorare.
Sarebbe quindi da valutare di prendere subito una iniziativa intesa ad ottenere la messa a norma degli impianti esistenti e, quel che più conta, di quelli futuri motivando adeguatamente in termini di risparmio energetico, cui sia i politici che il Governo sono particolarmente sensibili in questo periodo e quantificando sia i costi che i benefici economici dell'iniziativa.Alla norma dovrebbero essere unite una serie di sanzioni (dure) per i trasgressori, con mandato agli enti locali di applicarle secondo necessità.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene Adriano, sono contento.
intanto leggi qui :?
http://roma.repubblica.it/dettaglio/Cap ... ia/1581367

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono rimasto allibito dall'articolo su Repubblica. Speriamo che qualcosa si farà. Io lotterò.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a chi lo dici.... bhè un commento all'articolo l'ho postato.
Stanno cavalcando l'onda emotiva dovuta alle recenti notizie di cronaca, spostando l'attenzione su qualcosa di facile, bisogna controinformare :evil:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Ciao, Adriano:
E' da tempo che dico, e ripeto, (e cercherò di dirlo anche a Di Sora, non appena potrò incontrarlo di persona) che secondo me, e parlo a ragion veduta, la strada da seguire è solo quella di una legge nazionale, cogente quanto basta, che però NON parli di inquinamento luminoso, ma bensì, e solo di risparmio energetico.


Penso però che bisogna stare attenti dato che l'illuminazione va verso i led, che fanno risparmiare, probabilmente inquinano meno ma che proprio perché consumano meno potrebbero essere impiegati in modo massiccio.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
E' da tempo che dico, e ripeto, (e cercherò di dirlo anche a Di Sora, non appena potrò incontrarlo di persona) che secondo me, e parlo a ragion veduta, la strada da seguire è solo quella di una legge nazionale, cogente quanto basta, che però NON parli di inquinamento luminoso, ma bensì, e solo di risparmio energetico.


Più volte l'avvocato ha cercato di proporre una legge nazionale, ma non gli è stato facile.

Secondo me è una questione di informazione: si sa che i doppi vetri alle finestre fanno risparmiare sul riscaldamento ma la gente sa poco o nulla sull'inquinamento luminoso.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Adriano:
Cita:
Più volte l'avvocato ha cercato di proporre una legge nazionale, ma non gli è stato facile.

Probabilmente i tempi non erano maturi, e le norme, ripeto, non garantivano un risparmio per l'erario nè quantificavano i costi della messa a norma degli impianti (questo mi consta personalmente).
Ora, invece, sarebbe il caso di ritornare subito all'attacco, dato che la dipendenza dall'estero in materia di energia si va facendo precaria, e c'è una vera e propria corsa al risparmio.

Cita:
Secondo me è una questione di informazione: si sa che i doppi vetri alle finestre fanno risparmiare sul riscaldamento ma la gente sa poco o nulla sull'inquinamento luminoso.

Ripeto: alla gran massa della gente non frega un tubo dell'inquinamento luminoso a danno dell'astronomia, semmai sono preoccupati del contrario (vedi articolo su Repubblica).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ha ragione Fulvio, bisogna fare pressione sui sentimenti..cioè su soldi 8)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Adriano ha scritto:
Mi ricordo che sui monti Cimini c'era un cielo buio nel 2001 e adesso la situazione stà precipitando.

Adriano approfitto per chiedere a te e agli altri amici di Viterbo e provincia... conoscete qualche posto sui Cimini testato per poter osservare? E' solo una curiosità, mia nonna aveva un terreno vicino a Vetralla una volta ho osservato lì un pò di anni fà con un altro tele, il cielo era sicuramente più scuro che a Roma però verso Vetralla (molto vicina) c'era un I.L. molto molto pesante che disturbava parecchio... non sò verso monte fogliano come è la situazione? C'è qualche posto?
Oppure nella zona del C.i.a.o. di Candy? Si può stare nelle vicinanze del C.i.a.o. con il proprio tele, oppure in un posto lì in zona? Se ci siete stati come è il cielo?
Mi verrebbero in mente anche altre zone.. tipo verso il lago di bolsena, allontanandosi leggermente verso nord, come sarà?
Oppure verso monteromano... a metà strada tra vetralla e tarquinia, lontano dai paesi naturalmente....

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010