1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho leggermente rivisto l'immagine con il semplice bilanciamento dei colori!

Non ho infatti capito come usare lo strumento pipetta! Ma il risultato mi sembra comunque decisamente migliore!

ciao!!


Allegati:
M42elabXLCDNewRGBxForum.jpg
M42elabXLCDNewRGBxForum.jpg [ 374.4 KiB | Osservato 601 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
possibile che mi era sfuggita? Non riesco proprio a crederci! Sono passati più di due mesi da che hai esordito con la tua prima M42 ed era ora che io ti facessi i miei complimenti. Di suggerimenti ne hai avuti moltissimi e sarebbe inutile ripetersi, sono sicuro che li metterai in pratica al primo bel tempo.
Che dire del tuo "lavoro", semplicemente entusiasmante. M42 è un soggetto difficile, ingannevole, perchè dietro la sua maestosa bellezza si nascondono contrasti di luci ed ombre, di colori diversi, che hanno creato problemi a tutti gli astrofotografi. Nei libri di una decina di anni fa vi sono immagini di Orione che assomigliano alla tua ed anche di minore qualità; le tecnologie che avanzano quasi alla velocità della luce consentono, oggi, di dare equilibrio a quei valori che sono diametralmente opposti, la forte luminosità della zona centrale rispetto alle tenui sfumature delle spirali periferiche. Ho sempre sostenuto che tutti noi, per crescere ed alimentare passione e capacità, dobbiamo fare un percorso formativo attraverso le novità che vengono avanti, e tu lo hai intrapreso alla grande. Per questo metti la tua prima M42 nella tua bacheca delle immagini e guardala ogni volta che riprendi una nuova immagine; ti servirà per continuare a crescere.
Cari saluti
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille caro Geppe!!

E' proprio quello che farò, cercando di crescere piano piano, e di fare sempre meglio, intraprendendo questo percorso, difficile e impegnativo ma anche appagante come pochi altri, di cui questa foto è soltanto l'inizio.

Mi fa davvero molto piacere il tuo commento, ti stimo davvero tantissimo, e tutti i miei piccoli passi avanti sono anche e soprattutto merito vostro, cari amici, e di chi come voi condivide con me questa splendida passione!

Grazie ancora!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:57
Messaggi: 55
Località: Sesto Fiorentino
Mi accodo per i complimenti: il primo amore (e la prima foto) non si dimenticherà mai !
...e saluti a Senigallia !

Massimo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao Andrea, ho letto soltanto ora il tuo post. L'immagine è davvero ottima e, considerato che si tratta della tua prima foto, sono sicuro che ne vedremo delle belle! Complimenti davvero. Continua così!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Linus ha scritto:
Mi accodo per i complimenti: il primo amore (e la prima foto) non si dimenticherà mai !
...e saluti a Senigallia !

Massimo



Eheh grazie anche a te Massimo, mi ha fatto molto piacere conoscerti da DeepSky!!

Dai che quest'estate ci si becca :)

PS. grazie infinite anche a te Gigi!!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea,
noto solo ora i tuoi progressi che hai fatto con M42, veramente i miei complimenti perche' dopo il tuo attocco di strumentite galoppante stai cominciando a fare fruttare il tuo corredo, un passo dopo l'altro, di notte serena in notte serena. Purtroppo il meteo e' almeno dalle nostre parti sfavorevole da mesi oso dire ma di sicuro quando avrai piu' serate a tua disposizione i tuoi progressi saranno esponenziali.

Tieniti stretta la tua M42 che come dice Geppe, stiamo facendo, abbastanza facilmente, risultati che anni fa non erano nemmeno in programma dalle persone piu' navigate.

Complimenti ancora per le immagini
A presto

Enrico

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per la rapida evoluzione nell'elaborazione..c'è una differenza abissale tra la prima foto postata, e l'ultima..e complimenti anche per la caparbietà..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Ho leggermente rivisto l'immagine con il semplice bilanciamento dei colori!

Non ho infatti capito come usare lo strumento pipetta! Ma il risultato mi sembra comunque decisamente migliore!

ciao!!

Come vedi c'è ancora margine di miglioramento nella tua foto, bravo.
Lo strumento "pipetta" lo utilizzo per verificare (numericamente) dove mi trovo con i colori. Le correzioni le faccio con curve,livelli, color balance, eccetera (mi raccomando, non applicati direttamente all'immagine ma tramite i layer/livelli). Quando selezioni lo strumento "pipetta" puoi appunto decidere la dimensione di immagine da misurare (punto singolo, media di 5x5 pixel, 11x11, eccetera). Il punto singolo è sconsigliabile in quanto se capiti su un pixel caldo ti darà dei valori sballati, meglio una media un po' più ampia.
Una volta selezionato la dimensione puoi vedere nella finestra "info" i valori dei tre canali RGB. Se sono uguali avrai un grigio, se hanno dei valori diversi significa che la zona ha un colore ben specifico. Per esempio se hai R 25, B 25, G 10 quella zona sarà tendente al viola.
A mio avviso è importante controllare questi valori per 2 motivi:
1. Se il monitor ha una sua tendenza verso un colore automaticamente si tenderà a compensare introducendo una reale dominante.
2. dopo un certo tempo davanti al monitor l'occhio tende ad adattarsi e anche una immagine leggermente verdognola ci sembrerà bianca.
Una volta selezionato la dimensione di misura puoi usare lo strumento zoom quando vai su una zona dell'immagine ti darà il valore come lo strumento pipetta.
Spero di essermi spiegato meglio.

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti!!!! e come dice Massimo la prima foto è come il primo Amore..... non si dimentica.
Ciao
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010