1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M'hai provocato...
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
istruzioni principali per rimanere basiti con il 25x100 di milo: appena arriva puntarlo su orione



*****************************************************

E credo che sarà la volta buona che mi decida a capire come si usano le mappe che ho in casa.
In ogni caso anche se può sembrare riduttivo e forse far sorridere qualche binofilo esperto, mi piacerebbe farci anche qualche osservazione lunare.
Non credo che sia sprecato in questo utilizzo.
ciao
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M'hai provocato...
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
la luna è bella anche se la guardi attraverso un bicchiere! :mrgreen:
Il binocolne non è lo strumento più adatto (cromatismo, pochi ingrandimenti)...però il cannocchiale di galileo era sicuramente peggio, eppure....

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M'hai provocato...
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
stefanov ha scritto:
In ogni caso anche se può sembrare riduttivo e forse far sorridere qualche binofilo esperto, mi piacerebbe farci anche qualche osservazione lunare.
Non credo che sia sprecato in questo utilizzo.
ciao
stefanov


Phil Harrington direbbe, severo, che c'è ben poco da ridere...nel suo libro sull'astronomia binoculare ci dedica più di 20 pagine con accurate mappe fotografiche, quarto per quarto e singola descrizione di mari, crateri e catene montuose....prova a dargli "una sfogliata".....

http://www.amazon.com/gp/reader/0471513 ... eader-link

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M'hai provocato...
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 11:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, se hai un binocolo che sviluppa 20-25X ed un buon cavalletto può fare delle osservazioni lunari che ti consentiranno di studiare la geologia lunare, sono ben visibili le differenze fra alto-piani e Alpi e le differenze di albedo di varie zone che mostrano l'età lunare e la sua composizione specifica.Se hai un filtro rosso ed un blu potresti imparare la tecnica del BLINK per verificare la composizione geologica dei mari,etc,etc caso mai ne riparliamo.
Con un binocolo, inoltre, può monitorare i flash lunari, ossia gli impatti lunari che avvengono nella zona dopo il terminatore. Diciamo che l'approccio alla luna con il binocolo è ben differente rispetto a quello telescopico. Nel senso che non potrai osservare ad alti ingrandimenti ma avere una vista d'insieme, tuttavia a 20 25X potrai iniziare a percepire decine e decine di crateri e magari ad imparare a riconoscerli. Conosco ancora degli astrofili che fanno incredibili foto alla superficie lunare ma che richiedono sempre informazioni sui crateri ripresi, tu con il binocolo potresti imparare a riconoscere le maggiori conformazioni..insomma è uno strumento propedeutico all'osservazione telescopica eventuale. Ovviamente se tu possedessi un binocolo di almeno 100mm, con ingrandimenti variabili, diaframmandolo a 70-80mm, o facendo uso di due filtri gialli o contrast-booster, potresti fare delle "discrete" osservazioni delle strutture lunari, senza aspettarti la nitidezza di un acromatico da 10cm f/15...
per chi volesse studiare la conformazione lunare ricordo che, anche se ho chiuso il sito del GLR; sono rimaste le mappe della LAC a questo indirizzo, http://www.fabiolottero.it/lac/map.htm
che potete scaricare e stampare anche in alta risoluzione
ciao
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M'hai provocato...
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
tuvok ha scritto:
direi che questa discussione almeno un insegnamento lo ha dato:

se si vuole acquistare qualcosa meglio non pensarci su troppo tempo!


:(


Anche tu, eh? :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010