1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate ragazzi a volte mi dimentico che non stò più all'Eur!! :oops: :oops: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe! Ricordo quella Notte, ero insiema a Marco Fazzoli per CoGestire il primo starparty sul monte amiata, la notte in cui conobbi Renzo e sua moglie, ero sconvolto dopo 16 ore di viaggio con un camper che non voleva più andare vanti per fare 300 km ...... Moglie incavolata ... appena preso un camper da 25 anni di età con il radiatore che bolle e bimbo di pochi mesi da gestire ...... pazzesco ero stremato, cotto e stracotto ho fatto la conferenza dormendo in piedi. Chissà che avrà pensato Renzo :-) Bhe! Mi ricordo la via lattea ed il grande carro che erano talmente pieni di stelle da non riconoscerle nemmeno.

Nel buio assoluto fra il camper (fuori dal recinto del parco) alla zona centrale dove vi erano le conferenze, mentre ero estasiato da un celo meraviglioso sento fra i cespugli un movimento strano, il gelo nel sangue, penso ai lupi, sento correre verso di me a passo pesante .... tump tomp, un balzo poderoso ed un cervo mi vola sopra la testa e mi tocca con un zoccolo appena appena la giacca. 30 secondi di silezio, il sangue che riprende a circolare ed io che mi metto a camminare verso la destinazione illuminato appena il sentiero dalla luce delle stelle, guardo il cielo non riesco a fare altro, il collo fa male, i passi vanno oltre il sentiero non lo vedo ho la testa in sù, e cerco di ritornare in carreggiata, non riesco a staccare gli occhi. vedo le luci, arrivo, trovo Marco e gli altri, conosco Renzo e vedo per la prima volta una 10 micron ed un C11 di una persona molto cara.

Alla fine della conferenza, ceno in qualche maniera e torno a vedere le montature, ma le gambe cedono, la testa brucia gli occhi non mi rispondono, mi butto in camper e dormo, quella è stata la notte pià buia d'italia degli ultimi tempi, ma la ricorderò sempre e poi sempre.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima testimonianza Carlo! :o

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
andrea63 ha scritto:
anch'io mi depenno! (prima scherzavo ovviamente..) :wink:

Non penso che il cielo sopra casa mia (Roma nord) sia meglio di quello di Pomezia
eppure, quando posso, mi "strazio" anch'io senza stancarmi


A be sei messo come me visto che abito nella zona nord-ovest di Roma!
Quan'ero più giovane (e il cielo da me era più che decente) non sai quanti ammassi e galassie ho visto! Ma adesso lasciamo perdere e dalla città mi diverto con doppie, pianeti e luna. Ammesso che si vedano! :evil:
penso che pomezia abbia il cielo migliore! :mrgreen:


Stiamo tutti sulla stessa barca allora! Roma nord anche io! :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010