tuvok ha scritto:
a proposito,
sul mio ci sono tre ruote.
ho scoperto che sono una vera "manna dal cielo" per osservazioni balconare!
pero' servirebbero quelle col freno!
Togli una ruota ed al suo posto metti un blocchetto di legno della stessa altezza. Quando vuoi spostare il tele, lo alzi un pochino, così le due ruote possono girare libere. Come lo riappoggi, starà fermo dov'è.
LorenzoS ha scritto:
secondo me invece che avvitare la vite nella resina epossidrica, è meglio usare un inserto filettato in ottone nel legno e poi in questo avvitare una comune vite Mx, tiene di piu.
Concordo. Inoltre, così facendo, è smontabile senza problemi.
dob ha scritto:
Siccome si sta parlando semplicemente della base , secondo me, del compensato multistrato di pioppo (quello che si trova comunemente nei brico) da 18 mm, con 2-3 mani di vernice andrà benissimo per lo scopo.
Concordo anche qui, a meno che sia vostra intenzione osservare con la base immersa nell'acqua, non mi pare il caso di esagerare.
Un problema (forse) è come evitare l'usura del legno, con il cuscinetto a rullini del movimento azimutale.
Si potrebbe usare un disco di fòrmica o qualcosa di simile.