Giusto per chiarire, vi dico come la penso, già che se ne parlava una sera con altri astrofili.
(cit.) "C'è gente che con il dob insegue $pianeta qualsiasi$ a 600x".
Risposta: si, ad esempio io lo faccio relativamente spesso tra i 360x ed i 500x (molto più raramente oltre), MA (perché c'è un MA), è una cosa che faccio per 3/5 minuti (tre max cinque minuti), per sfizio poiché ho già l'occhio nell'oculare del dob e tanto vale tra una galassia e l'altra dare uno sguardo al pianeta di turno. Conoscendo le reazioni del proprio strumento, non è molto difficoltoso "inseguire" pianeti a tali ingrandimenti, MA ripeto, per pochi minuti, oltre diventa oggettivamente stancante, fino a diventare una rottura di OO.
Ho osservato con un rifra "lungo", su equatoriale motorizzata, ed'è tutto un'altro pianeta (scusate il gioco di parole), fai il fuoco una sola vola, ti siedi comodo comodo, e ti godi $pianeta qualsiasi$ al centro del campo (effettivamente, ho dovuto fare una piccola correzione con la pulsantiera, dopo una 20ina di minuti) per tutto il tempo che vuoi.
Questo ovviamente e come sempre, secondo la mia esperienza, se qualcuno dovesse riuscire a fare ad esempio per un'ora, quello che col dob riesco a fare io per pochi minuti, beato lui.
