1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una scimmia irriverente
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La seconda immagine ripresa con il TSA 102 durante le festività natalizie (ultima del 2008) è quella della nebulosa NGC 2174 al confine fra Orione e i Gemelli
Causa problemi di software non mi sono accorto subito che l'inquadratura non era poprio centrale per cui ho dovuto croppare l'immagine.
Quella proposta è perciò già a una risoluzione abbastanza alta (quasi un bin 2)
Sinceramente lo reputo un soggetto meno affascinante della precedente rosetta e forse per questo poco frequentato.
Ciò nonostante la presenza di nebulose a emissione e a riflessione la rendono abbastanza difficile da gestire.
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 4_2008.htm
Ovviamente commenti e critiche sono ben accetti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Ultima modifica di Renzo il mercoledì 11 febbraio 2009, 9:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una scimmia irriverente
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao :D
l'immagine è eccezionale sembra effettuata con un ccd raffreddato.Anche l'elaborazione è molto morbida,Io la vedo perfetta.Complimenti
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una scimmia irriverente
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
bravo Renzo, immagine molto bella, l'unica cosa che non mi piace è quell'alone intorno alla stella in basso a sinistra, sembra disegnato col pennarello, come mai?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una scimmia irriverente
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo, gran bella ripresa con un buon dettaglio. Di solito le ho viste totalmente "plastificate" dall'uso di filtri denoise. Il crop ha evidenziato un po di rumore che a qualcuno dispiacerà, non a me che le preferisco un po vintage. Quanto alle stelle, le vedo un po monocromatiche e la stella in basso a sx dove c'è quella piccola porzione di nebulosa a riflessione sembra che ci sia un ritaglio dovuto all'uso di una maschera. Per il resto è una bella immagine.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una scimmia irriverente
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine Renzo!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una scimmia irriverente
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
mmmm
a vedere questa immagine secondo me ti hanno rifilato un altro bidone!



























:lol: :twisted: :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una scimmia irriverente
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 13:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, è irriverente ... :evil:
Ma come si permette?
I colori della nebulosa sono sempre un gusto (e a me piacciono come li hai tirati fuori) ma quello per cui devi lavorare ancora di più sono le stelle e il fondo cielo.
Macchiette qua e la, stelle strane e rumore nel fondo cielo.

Perchè non hai usato iris?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una scimmia irriverente
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è proprio bella Renzo, parlo specialmente della nebulosa. Chiaroscuri ottimamente gestiti e una gestione del colore davvero molto ben riuscita. Mi piace molto come sei riuscito a tenere a bada le delicatissime sfumature di una nebulosa che di solito la si vede solo monocromatica, tutto rossa. Davvero un lavoro eccellente.
Come però ha sottolineato già Davide, una tale perfezione non è ancora arrivata nella gestione delle stelle, che non si fondono ancora alla perfezione con il fondo cielo che, inoltre, mostra un discreto rumore malgrado le ore di integrazione e la fotocamera moderna utilizzata.
Ma sono solo sfumature (spesso di carattere personale in base ai propri gusti) di un'ottima realizzazione

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una scimmia irriverente
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e alcune risposte.
In effetti la gestione delle stelle non è facile specie in zone ricche come questa o come la rosetta.
Faccio tesoro dei vostri input per vedere di rimetterci mano nei prossimi giorni
Per il discorso del fondo cielo e del rumore, pur con l'integrazione, le nebulosità esterne sono molto, molto tenui per cui ho tirato un po' l'istogramma nella parte bassa e, ovviamente, il rumore comincia a venire fuori. D'altra parte non si possono pretendere miracoli da una dslr anche se l'intenzione di spremerla al massimo comunque c'è.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una scimmia irriverente
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella profonda e bel dettaglio, non mi piacciono solo i colori, il rosso mi da troppo sull'arancio, ci toglierei un pò di verde, per le stelle concordo con chi mi ha preceduto ma capisco le ragioni che hai esposto.
Sul discorso che non si possono pretendere miracoli da una dsrl non mi trovi d'accordo, tu e molti altri nel forum, di miracoli ne fate quotidianamente!!
Complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010