1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ivaldo per la collaborazione. Qualche dettaglio in più su astroart
che non conosco?

@Franco: Ti ringrazio per le due elaborazioni sono in procinto di capire il
metodo utilizzato e quindi pelo e contropelo (Renzo ne sa qualcosa).
Qualche chiarimento su:
Cita:
Bilanciamento colore, solito channel mixer , 2 passaggi di UM con raggi diversi , riduzione del rumore .


in particolare "riduzione rumore": intendi gauss? e in particolare il channel
mixer quale sezione di PS utilizzi?

Cita:
L'elaborazione l'ho ripetuta 2 volte , la prima per tenere un po di colore sulle stelle e la seconda per rispettare la giusta saturazione ( penso )
del soggetto , con una maschera sono state messe l'una sull'altra

Cosa intendi per "con una maschera sono state messe l'una sull'altra"?
E come le sommi?

La seconda mi piace tanto di più. In cosa differisce in elaborazione dalla
prima?

:roll: Lo so che rompo ma così ho imparato a fare qualcosina per l'HiRes.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
L'ideale, per verificare assieme elaborazioni come queste , sarebbe stare effettivamente sullo stesso computer.

Provero' a metterla assieme come tutorial anche questa , generalizzando , ma non e' (non per sminuire quanto fatto in precedenza da Renzo!) una sequenza di passaggi
con dei valori piu o meno.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
caspita complimenti Anto...
soli 6 secondi...
veramente bella.
io proverei a dargli una botta di deconvoluzione... senza esagerare.

complimenti! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
L'ideale, per verificare assieme elaborazioni come queste , sarebbe stare effettivamente sullo stesso computer.

Provero' a metterla assieme come tutorial anche questa , generalizzando , ma non e' (non per sminuire quanto fatto in precedenza da Renzo!) una sequenza di passaggi
con dei valori piu o meno.


Quoto in pieno quanto dici sul non ridurre a dei soli valori più o meno,
difatti mi interessa molto il metodo e non i valori specifici.
Ti ringrazio ancora per l'interesse mostrato. Ho già adottato alcuni accorgimenti
dettati ieri. Sul sito ho la versione aggiornata, anche se sto rivedendo
quelle fatte da te e aspetto questo "tutorial".

Grazie anche a te Chris (sono 5,8" non 6 ;) )
A proposito uno sguardo al sito da un occhio esperto di web?
Non mi massacrare....faccio altro nella vita non il web master :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Chris: dimenticavo sulle mie c'è il deconvolve RL2 di Iris.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahhaah
guarda che neppure io sono esperto...
mi occupo di reti piu' che altro.

Ad ogni modo mi sembra ben realizzato,pulito e consultabile anche con un collegamento a carbonella (gprs) :)

ri-complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
wow...si usano ancora i modem a carbonella???? :P

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anto ha scritto:
Grazie Ivaldo per la collaborazione. Qualche dettaglio in più su astroart che non conosco?

http://www.msb-astroart.com/default_it.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivaldo ha scritto:
anto ha scritto:
Grazie Ivaldo per la collaborazione. Qualche dettaglio in più su astroart che non conosco?

http://www.msb-astroart.com/default_it.htm


Capito l'antifona su cosa hai fatto :roll:

Eh eh ... mi mancava solo astroart ora. Quanto costa? necessita? non l'ho
visto molto usato in giro

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010