1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
capisco il problema figurati ... un'uscita di 1000 km vale la pena ( probabilmente) se hai la possibilità di stare lì più sere a fila - se hai la ragionevole certezza che il meteo sia favorevole
se hai valide alternative ( luoghi d'interesse storico o naturalistico da visitare nei dintorni del sito osservativo per esempio) nel caso il meteo comunque ti giochi un tiraccio.


per me casera razzo è già quasi off limits per l'uscita di una serata - ma almeno una volta voglio tentarla

poi chissà, magari il pollino prima o poi

e il gennargentu :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 19:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sinceramente farsi 1000km per un cielo come quello del pollino per 2 notti lo farei solo in caso di certezza al 100% di avere condimeteo favorevoli.
Basta un pelo di umidità per non avere il TOP del Pollino.
A 1 anno e mezzo fa il sud non era più quello di una volta per colpa di Castrovillari, almeno se c'era umidità. Tutto visto dal solito posto di osservazioni (comodo) del Piano Visitone. Magari spostandosi in qualche altro posto (più difficoltoso arrivarci) il sud migliora, anche se è un po' più coperto dai monti.
Insomma, bisogna conoscerlo il Pollino. E andarci dopo un paio di giorni di tramontana...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
insomma, questa discussione sta evolvendo in una direzione inequivocabile:

fabbro non deve piu' osservare tutti quegli oggetti, se lo fa sbaglia.
deve andare sotto un bortle 2, altrimenti sta perdendo tempo.

ho capito bene?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
che dire? un sito bisogna conoscerlo! verissimo ... dato che oltre al buio contano altri fattori ( l'umidità e la temperatura per esempio)

se penso al giovà col 98 % di umidità ...

infatti certi sbattimenti vale la pena farli se ci sono anche altri fattori di contorno su cui ripiegare in caso di cattive condizioni osservative ( nei dintorni del pollino di attrattive ce n'è a mazzi in caso di fallimenti astronomici ... ) - e non per starci un giorno, certo... ( ragione per cui salterò lo star party dell'amiata )

qui rispondevo a davide

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il domenica 25 gennaio 2009, 19:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ehm non mi sembra di avere detto proprio questo ...

tra l'altro ho un tubo fuori sul balcone in questo preciso momento ( con le nuvole :roll: speravo si aprisse)

qui a tuvok

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
emiliano.turazzi ha scritto:
ehm non mi sembra di avere detto proprio questo ...

tra l'altro ho un tubo fuori sul balcone in questo preciso momento ( con le nuvole :roll: speravo si aprisse)

qui a tuvok



quanto sei egocentrico :lol:
mica mi riferivo a quello che hai detto tu!
in generale, il tono della discussione, intendevo, mi ha fatto giungere a quella conclusione!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
@ Emiliano.
Io penso che forse Emiliano hai frainteso, oppure io non mi sono spiegato.

Mi sembra invece che il senso esatto di quello che volevo dire sia stato catturato da Mars. Un conto è esplorare alcuni luoghi per capire che cosa veramente significhi Bortle 1 o Bortle 2 o 3 ecc. Altro è, una volta che li si conosce, farsi i conti in tasca e decidere che cosa va meglio a ciascuno di noi per le uscite periodiche.
Io ho detto che preferisco 3 ore e Bortle 2 che una e Bortle 4. Mi pare che Mars sia della stessa idea. Se Bortle 1 è a due giorni di aereo può darsi che preferisca B2 (abbreviamo per Bortle 2) per undici mesi l'anno e B1 per una volta (ma ancora non l'ho visto B1!!).
Tu puoi avere motivi opposti che non discuto. Tu non discutere i miei però. Non vedo che senso abbia fare ipotesi sulla mia età, figli, moglie e via discorrendo. Men che meno fare illazioni sul fatto che lavoro poco. Lavoro forse 70 ore la settimana e uscire è un modo per staccare anche. Ho moglie e figli, e chi esce con me anche. Mugugnano un po' ma anche capiscono.
E non è nemmeno vero che le 3 ore di viaggio aumentano il rischio di trovare brutto, sempre se si usano certi accorgimenti: le brutte sorprese sono da mettere in conto, ma ho spiegato anche il metodo migliore per minimizzarle, che consiste nel preparare tutto ma decidere solo a mezzogiorno di sabato se uscire in base alle ultimissime previsioni (che ormai sono un dato di fatto). Se ci sono dubbi si rinvia al secondo week end buono di quella Luna. In questo modo io nel 90% delle volte trovo sereno. Non perché sono fortunato ma perché parto solo quando ormai non può più andare male. Trovo brutto tempo solo quando so che la situazione è incerta ma voglio partire lo stesso. Diversa è la situazione di uno star party dove le date sono rigide e fissate con mesi di antico (albergo compreso). Nel 50% dei casi piove.
Io non parlo per convincerti che devi fare tre ore di macchina perché "così fa l'osservatore duro e puro". Io parlo per chi potrebbe essere interessato e gli dico solo di esplorare tutti i Bortle che può e capire che Bortle è. Poi deciderà.

@ dob.
Le braccia di M81 sono al telescopio più o meno quello che è M33 a occhio nudo. Da un cielo B2 si vedono come un sottile scheletro più luminoso e tutto attorno un alone enorme che rende M81 molto più grande della sorella M82. Basta anche un 30 cm. Se la qualità del cielo scende diventano più difficili. A B3 le ricordo molto evanescenti e a B4 M81 mostra solo la parte più luminosa e non sembra molto più grande di M82.
M101 a me sembra un po' meno difficile. A B3 in un 250-300 mm (tanto la galassie è grande) le braccia si vedono meglio di quelle di M81. A B2 ovviamente sono favolose e ci si naviga dentro.
M74 è più piccola e si vede meglio in un telescopio sui 50 cm. Non l'ho mai vista nelle condizioni migliori e le braccia o erano confuse nel disco oppure erano evanescenti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
poi se intervengo ancora chiedo formalmete ai moderatori di bannarmi...

non discuto le tue ragioni - sono tue insondabili e insindacabili, c'è chi riesce a fare tutto ( conciliare 70 ore di lavoro e famiglia con uscite mensili a 3 ore di macchina da casa) e chi no.
del resto conosco gente che a 70 anni suonati si alza la mattina per andare a suonare in liguria il pomeriggio e poi va a suonare in svizzera la sera...

il punto è solo che chi non lo fa non lo fa e basta perchè non se la sente e questo non è giudicabile: ognuno fa quello che può e che riesce a fare.

mi spiace essere aggressivo, non è nella mia natura, ma scusami, ho trovato molto sgradevoli i tuoi interventi, ai limiti della maleducazione - posso essermi sbagliato e la comunicazione elettronica spesso genera fraintendimenti...
ma temo di non esere ilsolo ad avere fainteso - il che ti imporrebbe un minimo di autocritica riguardo alle tue modalità comunicative.

il bello è che quando ci si trova in una piazzola ad osservare non si discute mai ...



comunque non credo che tu abbia moglie e figli - io ricordo solo legioni di uova. ( è una battuta naturalmente! non ho messo la faccina...)

ps . no è sempre facile organizzarsi all'ultimo minuto come fai tu - non sto a afrti i soliti patetici esempi personali, ma io potrei farlo solo se fossi solo e se non lavorassi 2 sabati su tre - purtroppo questa condizione è diffusa, ma comunque non vale la pena insistere su questo punto... mi sembra che le cose siano state dette con sufficiente chiarezza

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il domenica 25 gennaio 2009, 20:38, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 20:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per cortesia non esageriamo nei toni.
Finora non ho visto nulla di così negativo.
Ognuno ha espresso la propria opinione; e cerchiamo di continuare sul binario della buona educazione senza accusare nessuno di chissà cosa.
Gentili :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 21:36
Messaggi: 1
Località: Avezzano/Casetta Campo Felice
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ,sono nuovo mi chiamo Franco ,sono visualista, osservo principalmente da luoghi di montagna, come Gransasso e Campofelice e Forca Canapine.
Possiedo uno strumento autocostruito di tutto tranne che delle ottiche......è 70f5 (ho anche un 76f4 riposto ormai nel suo bel cassetto).

Se posso dire la mia su questo argomento, il quale suscita sempre pareri contrapposti e contrastanti, e che spesso si spendono svariate migliaia di euro per strumenti con certe tolleranze costruttive,(magari certificate..bhu) e poi magari si usa da luoghi non proprio idonei.
Capisco che non tutti possano spostarsi per sperimentare un cielo migliore di quello sotto casa ,ma per me che sono anche accanito autocostruttore, tra le specifiche che mi ero prefissato nel progetto, oltre alle ottiche lavorate con meno aberrazioni possibili, una meccanica adeguata,una organizzazione/programazzione il piu possibbile razionale con le mie possibilita, cera quella di operare da un luogo che mi garantisse la possibilita di sfruttare al meglio il mio strumento.
Il mio consiglio e solo quello di cercare il cielo migliore che uno puo permettersi, ci significa che se preferite restare in giardino per me va bene uguale!non ce un limite sotto o sopra il quale un cielo si possa considerare meglio o peggio, del resto io osservo da cieli con valori sqm compresi tra 21,2 e 21,5, ma se qualcuno mi dicesse perche osservi da li e non da siti tipo Namibia, io sarei nelle stesse condizioni di chi osserva dal giardino di casa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010