1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 21:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima prova sfortunata RC
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come da titolo ho finalmente fatto prendere aria al nuovo RC, c'è stato qualche piccolo intoppo, la ruota portafiltri fli che avevo accoppiato all'st10 ed all'ao7 non girava liberamente e quindi si posizionava a cavolo ostruendo il sensore guida, lo si nota dalla foto di prova che ho fatto, avevo posizionato il clear manualmente verso il centro ma così non è stato, poi non ho mai usato l'ottica adattiva ao7 quindi non sono riuscito a farla partire ed ho guidato con 2000 di focale normalmente senza ao7, poi ho messo a fuoco manualmente tramite pulsantiera visto che non conosco ancora focusmax per la messa a fuoco computerizzata, comunque il seeing non mi ha aiutato l' FWHM era tra 4 e 4,5, poi tanto per rimanere in tema di fortuna c'è stato anche un pò di vento che ha continuato a rompere, questa è solo un immagne di prova dove ho solo regolato livelli, curve ed ho usato un pò di maschera di contrasto, senza togliere blooming o altre imperfezioni, non ho fatto manco il flat, sono gradite le vostre opinioni e commenti, spero di mettere presto a punt per bene il nuovo set-up e farlo funzionare a dovere, anche se senza postazione fissa non è semplicissimo,
ciao, Giuseppe


Allegati:
Commento file: media risoluzione
ngc 2403-elab900.jpg
ngc 2403-elab900.jpg [ 39.56 KiB | Osservato 945 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova sfortunata RC
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a dimenticavo la risoluzione più alta per vedere meglio dei difetti dell'immagine
ciaoo


Allegati:
ngc 2403-1600.jpg
ngc 2403-1600.jpg [ 77.39 KiB | Osservato 863 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova sfortunata RC
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 19:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe, congratulazioni per il nuovo strumento. Nonostante tutti i problemi di cui parli, si vedono gia' degli ottimi dettagli, quindi vai avanti cosi' che ci ne farei vedere delle belle.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova sfortunata RC
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe,

come primissima luce, a leggere i problemi che ci elenchi, tutto sommato
ci puoi stare. La foto evidenzia un probabile mosso, la cattiveria
di un seeing maldestro e forse anche la carenza di una messa a fuoco certosina. Una volta messe sotto controllo tali variabili, vedrai che i risultati
ne guadagneranno.
Comunque vada, benvenuto nel mondo delle problematiche... infinite! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova sfortunata RC
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai Giuseppe è lo scotto che paghi passando a dei tubi del genere, pensa che io ho montato il tubo l'11 di novembre e devo ancora finire di fare tutti i vari lavori di calibrazione... coraggio vedrai poi la soddisfazione , il con l'RC a F9 ancora in fase di collimazione ho visto le potenzialità che ha uno strumento del genere anche dalla città .....
comunque come prima immagine ringrazia ..... la mia era molto molto peggiore
in bocca al lupo e buon lavoro

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova sfortunata RC
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per l'incoraggiamento, e sì adesso c'è molto da fare, già i cavi che vanno al pc sono il doppio e poi bisogna farli funzionare tutti con le loro porte com e caz.. varie bisogna anche imparare ad usare i vari programmi tipo focusmax, ed un altro semplice programmino che controlla le temperature degli specchi del rc e fascia anticondensa, far partire a ao7, ma ce la farò :evil:
almeno spero presto, dopo quanto ho atteso il tubo...
ciaoo

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova sfortunata RC
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
vai Giuseppe l'inizio è sempre duro, comunque la ripresa promette grandi ossibilità, vai con calma e tutto si risolve :D
saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova sfortunata RC
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Una volta sistemata la collimazione e la guida la strada sarà in discesa!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova sfortunata RC
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe, vedendo la tua galassia, problemi o non problemi, non immagini quanta voglia di ricominciare a fotografare che mi hai provocato.

Peccato che all'aquisto di ogni nuovo strumento corrisponda sempre ed inspiegabilmente un periodo più o meno lungo di maltempo, direttamente proporzionale alla lunghezza focale dell'ottica appena acquistata :x

Tanti auguri per la prima luce e complimenti al progettista dello strumento!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova sfortunata RC
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai beppe ! Dai.
L'importante è partire, gestire un RC dal campo è davvero dura.
Prima cosa sistemare il discorso ruota, per l'AO7 ti consiglio caldamente di studiare per bene i soggetti a tavolino per fare in modo di avere una stella guida adatta sul sensore ausiliario (programmi tipo The sky ma anche molti altri hanno i layout del doppio sensore.

Per il fuoco puoi partire benissimo col fuoco manuale, magari assistito da un motore ma senza autofocus e simili, fatti un idea di quanti passi valga la zona critica di messa a fuoco (ove il fuoco è indifferente) e poi muoviti di conseguenza. Per un f/9 è circa 0.18 mm , io ti consiglio di non fare passi + piccoli di 0.06 mm altrimenti non capisci più nulla tra fuoco e seeing.

Chi l'ha dure la vince.

A presto, p.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010