1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 3:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
sto reintubando un obiettivo acromatico 80/400 che vorrei trasformare in uno spotting scope da viaggio con l'opzione di usarlo a volte come camera di ripresa a largo campo (con una reflex a pellicola).
Ho preso da Lolli questi due accessori:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... IBSA:IT:11
e
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... IBSA:IT:11
Che pareri avete a proposito di questi due oggetti?
Dite che potrei usare il prisma anche sul C8 per rendere più comode le osservazioni planetarie? E quelle del profondo cielo?
Ma il prisma porta ad un aberrazione cromatica?

Grazie, Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
beh, visto che li hai presi già ora devi essere tu a dirci come vanno :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
il prismino, sembra tanto il mio che avevo (ho ancora) in dotazione allo ziel discovery.
che dire, un aggeggio economico ma che mi sono tenuto. ha 20mm di apertura libera, induce un pelino di cromatismo se paragaonato al mio baader T2 ed e' un poco meno inciso (il baader ha pure un cm in più di apertura libera ed un trattamento antiriflesso piu' marcato, come il costo naturalmente). credo sia tutto in metallo (dico credo perche' il corpo ha una consistenza strana al tatto ed e' di difficile decifrazione :) ).
per quel che costa ci sta tutto, una cosa, se fai uno star test non spaventarti se ti vedi la stella sfocata in intra ed extra con una riga quasi in mezzo, mi hanno spiegato che e' una caratteristica del prisma di amici.

per il fok, non so che dire, da vedere sembra un classico P/C cinese e' uguale al mio da 2" che ho smontato dal 150 f8, diciamo che al max avrai qualche gioco da ritoccare con un po' di manualita', ma non credo che tu avrai problemi a regolarlo a dovere.


Allegati:
Prismamici.JPG
Prismamici.JPG [ 296.58 KiB | Osservato 521 volte ]

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
beh, visto che li hai presi già ora devi essere tu a dirci come vanno :D

Appena arrivano vi faccio sapere. Grazie comunque a k@ronte per le sue indicazioni.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sono arrivati i nuovi giocattoli. Ecco alcuni parerei al volo:
1. Il fogheggiatore è massiccio, tutto di metallo e molto curato nella realizzazione. La cremagliera ha i denti con una sezione trasversale, per ridurre il gioco, e mi pare molto precisa.
2. Il diagonale è esteticamente molto ben fatto e curato. Tutte le componenti sono di metallo e l'ottica (almeno ad un primo sguardo) non presenta macchie o evidenti problemi.

Naturalmente per ora è solo una prima valutazione, quando assemblerò il tutto potrò dare qualche parere in più sull'utilizzo e sulla resa ottica.
La cosa più imbarazzante è che un focheggiatore da 39€ con un prisma da 49€ finiscono con un obiettivo 80/400 pagato 35€ :mrgreen: In pratica è come avere i sedili in pelle di pitone su una Fiat 750 (senza offesa per la Panda, grande macchina che mi manca tanto).

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010