1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Amici del forum,
Scusate se propongo questa immagine parecchio "inflazionata" nell'ultimo periodo, ma mi è costata una bronchite! Sono riuscito ad elaborare i frames solo negli ultimi giorni (sono riprese del 30-12-2008).
E' il risultato di un'ora circa di luminanza in h-alfa (subrames da 10 minuti a 1600 iso) e di 45 minuti di posa a colori (subrames di 5 minuti a 400 iso). 15 flat e 5 dark.
La camera è la Eos 400D il telescopio il William Optics 80 apo.
Elaborazione parecchio sofferta con Photoshop per mediare le immagini ed inserire la luminanza.
Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione sulle riprese e sull'elaborazione.

Allegato:
ic434_.JPG
ic434_.JPG [ 224.71 KiB | Osservato 1093 volte ]


Un caro saluto a tutti


Ultima modifica di gigi il domenica 25 gennaio 2009, 15:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una "testa di cavallo"
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonissima immagine che secondo me può essere migliorata!
il cielo è nerissimo puo migliorare e tirare fuori più dettagli, e così a puzza, mi sa che una luminanza di una sola ora in halpha a 1600 iso mi sa che nn migliorerà affatto la tua immagine anzi.......
ma perchè 1600 iso la luminanza e 400 i colori?
Nei colori il rumore conta meno visto che in pratica è la luminanza la cosa che mappa le sfumature, avresti secondo la mia ignorantissima opinione dovuto fare il contrario!!
daccordo che prob nn ne avevi il tempo!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una "testa di cavallo"
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel complesso mi sembra un'ottima immagine, concordo con Ghiso per il cielo un pò troppo scuro!

Comunque molto bella!!

Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una "testa di cavallo"
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella realizzazione, aumenterei un po' la luminosità del fondo cielo, secondo me esce ancora roba...

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una "testa di cavallo"
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
WOW che bel trio! Anche se è un soggetto molto ripreso, è sempre una goduria vedere una gran bella foto!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una "testa di cavallo"
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 1:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Buonissima immagine che secondo me può essere migliorata!
il cielo è nerissimo puo migliorare e tirare fuori più dettagli, e così a puzza, mi sa che una luminanza di una sola ora in halpha a 1600 iso mi sa che nn migliorerà affatto la tua immagine anzi.......
ma perchè 1600 iso la luminanza e 400 i colori?
Nei colori il rumore conta meno visto che in pratica è la luminanza la cosa che mappa le sfumature, avresti secondo la mia ignorantissima opinione dovuto fare il contrario!!
daccordo che prob nn ne avevi il tempo!


Concordo con GHISO983, è come se fai dei frame con ccd di liuminanza a bin 3X3
e i colori li fai a bin 1X1 , perdi un sacco di risoluzione,
tu in questo caso hai ottenuto molto rumore in più. :wink:
Comunque è molto bella, complimenti.

PS ma l'Ha l'hai fatto con la canon?

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una "testa di cavallo"
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona ripresa, concordo con Valerio per il fondo cielo.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una "testa di cavallo"
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 14:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Era ora! :)
Vedo che le stelle sono spuntate fuori come funghetti in una colonia di funghi :D
Chissenefrega del rumore (strano che sia venuto fuori, cmq, con la tua 400D COOOOOLED). Tutta la materia più debole di IC434 è lì.
Non mi piace l'alone bluastro attorno a IC432: come mai?
Vedo che non hai raggiunto ancora la spianatura... :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie a tutti per i commenti. Ho provato a rielaborare seguendo le vostre indicazioni.
Che ne dite?


Allegati:
25_01_08.jpg
25_01_08.jpg [ 350.82 KiB | Osservato 929 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Na via di mezzo tra le due!!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010