Io non ho avuto 10 serate
libere, figuriamoci di cielo nero. Tutte le volte che avevo la possibilità di uscire come minimo era nuvoloso. Questo weekend, per esempio, è nuvoloso

Non basta avere il tempo, la voglia, una macchina e un paio di amici. Serve anche la coincidenza tra qualcosa di imprevedibile (il meteo) e qualcosa di prevedibile ma improrogabile (impegni vari). Un sacco di volte mi sono dovuto mangiare le mani guardando un cielo nero che non potevo sfruttare, un sacco di altre sono rimasto dentro casa guardando una coltre di nubi. Senza contare che, quando si è sotto progetto (personalmente), si finisce per tornare a casa dopo il tempo utile per mettersi in macchina (certo non si può avviarsi in montagna e montare tutto alle 21

)
Insomma, se qualcuno osserva da casa non sempre è per pigrizia o perché sia convinto che il cielo che ha a casa sia paragonabile a quello nero pece. Ci sono dei momenti in cui, personalmente, sono costretto a pensare: o osservo da casa, o vendo il telescopio. Siccome sono appassionato sul serio, salgo in terrazzo, sospiro guardando il color salmone, e punto una flebile M42, ben conscio che ne sto godendo, sì e no, un decimo della bellezza (che, se la matematica non m'inganna, è maggiore di zero

).
PS: si capisce il motivo per il quale non ho ancora un dobson in casa?
