1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi una domanda / dubbio
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Andrea,
ma gli amici di forlì sono anche del forum? Vengono all'amiata?
Li costringeremo a stare incollati all'oculare su m57, finchè non vedono
la stellina centrale. Stile Dario Argento.
Ciao :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi una domanda / dubbio
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno specchio di telescopio amatoriale può deformarsi permanentemente per l'effetto della forza di gravità (ma potrebbe farlo per le tensioni interne, non per nulla i vetri vengono ricotti per eliminarle). Si può tenerli in qualunque posizione. Piuttosto, tenendo il tubo verticale si favorisce il depositarsi della polvere sul primario, per questo forse è meglio mantenerlo orizzontale quando non lo si usa.
Gli specchi dei telescopi professionali di molti metri di diametro posseggono sistemi di sospensione attiva per compensare la deformazione inevitabile nella curvatura che si genera quando lo specchio (che è molto pesante) assume le diverse angolazioni rispetto all'orizzontale. Si capisce che quando il telescopio non è in uso deve essere posto in una posizione adeguata per evitare danni al sistema.
Una curiosità: i samurai giapponesi tenevano le loro spade katana, quando non erano in uso, in posizione con il filo rivolto verso l'alto, per evitare che per la forza di gravità il filo si potesse piegare da un lato...
Via, non arriviamo anche noi a tanto...
Ciao a tutti,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi una domanda / dubbio
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Ciao Andrea,
ma gli amici di forlì sono anche del forum? Vengono all'amiata?
Li costringeremo a stare incollati all'oculare su m57, finchè non vedono
la stellina centrale. Stile Dario Argento.
Ciao :D



Ciao Jasha! :D

No, purtroppo gli amici conosciuti a Forlì non frequentano il forum, e sono di Como!

Non credo verranno sull'Amiata quindi!! :D

Altrimenti sarei stato daccordo con te, con la punizione su M57! :mrgreen:

PS. Un grazie anche a Fabio per la spiegazione! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi una domanda / dubbio
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 11:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Danziger ha scritto :
Cita:
Grazie Karonte...in effetti è la prima volta che sentivo dire anche io una cosa del genere...aspettiamo altri pareri, anche se l'idea di ruotare il tubo periodicamente non è male


Ehm..Veramente credo che l'amico Karonte intendesse ruotare lo specchio all'interno della cella ( con relativa ricollimazione)...NON semplicisticamente ruotare il tubo... Si tratta di cosa leggermente più complessa, sai? 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi una domanda / dubbio
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 17:27
Messaggi: 115
Località: Potenza Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
geppe ha scritto:
Prima di salutarVi volevo chiedere ad rv70geo: vista l'età del tuo tele, hai pensato che sarebbe ora di fare qualche analisi per controllare se ha problemi di prostata?
Cari saluti

Geppe


Non gli ho fatto ancora il PSA ma quando si accoppia con le mie macchine fotografiche va ancora alla grande il vecchiettino :wink:

_________________
".. E' pieno di stelle qui.." (A.C. Clarke 2001 Odissea nello spazio)
Rocco Vernavà aka rv70geo osserva con:

Celestron C8S GT XLT - Canon EOS Rebel XT non modificata - Vixen New Polaris R100L (richiamato in servizio)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi una domanda / dubbio
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Enri ha scritto:
Danziger ha scritto :
Cita:
Grazie Karonte...in effetti è la prima volta che sentivo dire anche io una cosa del genere...aspettiamo altri pareri, anche se l'idea di ruotare il tubo periodicamente non è male


Ehm..Veramente credo che l'amico Karonte intendesse ruotare lo specchio all'interno della cella ( con relativa ricollimazione)...NON semplicisticamente ruotare il tubo... Si tratta di cosa leggermente più complessa, sai? 8)



Si ci credo, ma a quanto pare è del tutto inutile come operazione! :D

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi una domanda / dubbio
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
possiedo un newton 203 mm, e terrò conto anch'io dell'avvertimento... anche se in effetti penso si possa trattare di lievi tensioni più che di vere e proprie deformazioni... ma è sempre bene tenere presente ogni dettaglio

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi una domanda / dubbio
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una piccola deformazione si potrebbe avere, nel caso di grossi specchi, tendendo il tubo orizzontale con lo specchio che poggia direttamente sul supporto, quindi concentrando il peso in un unico punto (il disegno di sinistra). Ad ogni modo credo sarebbero deformazioni nell'ordine del micron.
Non so se rende l'idea
Allegato:
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 12.54 KiB | Osservato 1275 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi una domanda / dubbio
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiarissimo direi Giorgio :)

Insomma direi proprio che nel caso del mio newton il problema nemmeno si pone...tant'è vero che l'ho già riposto nella sua cassa, in attesa di essere utilizzato ovviamente :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010