Ieri notte, approfittando del cielo sereno, ho testato un po' il binocolo e vi riporto le mie prime impressioni, conscio del fatto che uno strumento così, ha bisogno di un po' di tempo per essere capito, soprattutto da chi, come me non ha mai avuto in mano un binocolo da 100mm. prima d'ora.
Prima di tutto ho voluto verificare la veridicità dei 70° di FOV dichiarati sugli oculari APM.
Su Kstars, ho visto che le tre stelle della cintura di Orione coprono un arco di 2,5° circa.
Con gli oculari da 20mm. (25x), in teoria dovrei avere 2,8° gradi; nella realtà le due stelle agli estremi sono tagliate a metà dal perimetro del campo visivo, quindi, proprio stiracchiati al massimo siamo sui 2,48° gradi utili. Inoltre, mentre al centro le stelle sono belle puntiformi, avvicinandosi al bordo esterno, comincia a comparire un po' di coma.
Stiamo pur sempre parlando di oculari che costano 50 euro l'uno....
Detto questo, la visione a 25x è godibilissima. Mamma mia quante stelle! E si che la serata non è delle migliori; c'è un po' di foschia ed il fiato condensa da far paura.
Se non si sta più che attenti, è un attimo appannare gli oculari.
Navigare nel cielo è davvero entusiasmante ed è il vero motivo percui ho acquistato questo strumento.
Portare un binocolone così sotto un cielo di montagna, deve essere uno sballo.
Giusto per dare un parametro sulla qualità delle immagini: le quattro stelle del trapezio di m42, si distinguono nettamente.
Certo che muoversi nel cielo con 2,5° di campo è comodo; giusto il tempo di una mira veloce col red-dot ed ecco m35, m37, m36....
Gli oculari da 10mm. mi sono piaciuti solo su quella fettina di Luna che c'era ad inizio serata. Chi l'ha detto che i binocoloni non sono adatti per queste osservazioni?
Diciamo che a 50x, pur non essendoci problemi di collimazione (che forse neppure noterei) mi pare che lo strumento si snaturi un po'; si tratta però di un giudizio da prendere con le molle, visto che è la prima uscita che faccio.
Sto sistemando un po' la forcella geoptik: se non si interviene, ci sono un po' di giochi fastidiosi.
Fortunatamente con la meccanica un po' me la cavo e sto rimediando. Però non è giusto, con tutto quello che te la fanno pagare....
