1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' la mia croce!
Ogni volta non so come fare, se elaboro un'immagine su un pc la vedo in un modo, poi la porto su un altro pc e puff! il fondo cielo è sparito! :evil:
Bah, potenza degli lcd! Mi dareste una mano voi: come vi pare questa ripresa? Sono 15 subframes da 300 secondi ripresi con la strumentazione in firma.

Grazie a tutti per l'aiuto :)


Allegati:
M1web.jpg
M1web.jpg [ 153.98 KiB | Osservato 1111 volte ]

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Ultima modifica di alex_acca il domenica 25 gennaio 2009, 10:27, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 0:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alex, a mio gusto (ho un monitor che vede molto i neri), la scurirei un pelo.
Vedo uno strano alone nero attorno a M1.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non vedo nessun alone e il fondo mi sembra abbastanza neutro, tendente al chiaro come piace a me, ma non eccessivamente.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meglio?


Allegati:
M1bis.jpg
M1bis.jpg [ 153.98 KiB | Osservato 978 volte ]

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 0:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ehm...io le vedo uguali :roll:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 1:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh, eh, scusa ho fatto un pò di casino...


Allegati:
M1bis.jpg
M1bis.jpg [ 152.6 KiB | Osservato 1016 volte ]

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
Io non vedo nessun alone e il fondo mi sembra abbastanza neutro, tendente al chiaro come piace a me, ma non eccessivamente.

quoto, piuttosto cercherei di evidenziare e contrastare meglio le strutture della nebulosa.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alex!

A me sembra molto buona l'immagine!

Purtroppo anche io ho il problema del monitor, nel senso che sul fisso con tubo catodico vedo tutto più scuro e spesso e volentieri noto molto meno rumore, righe, e difetti vari.

Sul monitor del portatile l'immagine è invece sempre più chiara.

Mi sono posto a lungo il problema, e credo che l'immagine sia più vera così come appare sul classico CRT che sull'LCD, purtroppo!

dico purtroppo perchè oggi vanno tanto di moda, ma in quanto a qualità lasciano spesso a desiderare...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 9:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, il cielo dovrebbe essere un pelino più scuro, inoltre ti confermo la presenza dell'alone nero attorno alla nebulosa...hai cercato di elaborare separatemente nebulosa e stelle?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 21:09
Messaggi: 117
Località: Sermoneta (LT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la mia memoria si è un po' arruginita perciò quello che scriverò va preso con le molle.
Vedo un punto nero che con l'elaborazione ha sviluppato un alone intorno, chedo che astroart habbia in filtro mediano 3x3 che al 10 - 20 % elimina bene questi punti ma va fatto prima dell'elaborazione, per il resto anchio vedo un alone e un fondo cielo troppo chiaro
AK47

_________________
Strumentazione:
AP600gto
FL102S
FL70S
SBIG 2000 XCM
Lumenera Lu176C
oculari:
Meade SP 40
Baader genuine orto 5 mm
soligor 25 mm
tele vue nagler 7 mm
Meade SP 12,5
Tele Vue Nagler 17 mm
Balow Powermate 2,5X


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010