@Fabio, forse c'è stato un misunderstanding. Il Tessar è un doppietto, non ci sono i prismi da obiettivo fotografico. Chi me lo ha regalato lo usava come camera a largo campio per una ST4. In vero è pure già intubato, ma visto che arriva dal possessore di una AstroPhysics e, adesso, di una 10Micron, non avendo problemi di peso ha fatto tutto "in grande" e in pratica tra culatte, fuocheggiatore a vite anteriore e piasta pesa 6Kg.
@Angelo, grazie per il link, sto guardando il listino. Intanto considero se prendere il fuocheggiatore intes che vende Lolli (
http://cgi.ebay.it/Focheggiatore-INTES- ... otohosting). Per il prisma pensavo di prendere una cosa del genere (
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2749.html). Un prisma a 45°.
@k@ronte, lo so che in vero potrei spendere meno a comprare già fatto ma:
1. mi toglierei il gusto dell'autocostruzione
2. in fondo recuperare vecchi obiettivi e componenti è anche una sorta di attività anti inquinamento
3. dare nuovamente lustro ad un vecchio telescopio è sempre un'attività che fa bene allo spirito (anche se un po' meno al portafogli)
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com