1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
ricordiamoci che qui siamo in mezzo a gente che osserva quando può facendo lo slalom in mezzo agli impegni più o meno gravosi della vita quotidiana - il mio caso è particolarmente penoso ( dato il luogo in cui vivo), ma tutt'altro che raro: da settembre, fra impegni e serate coperte ( parlo dei noviluni e dintorni) sono uscito 2 volte 2 ( e una funestata dall'umidità al 90 %), quindi come tanti osservo anche da casa


Come ti capisco Emilià... per me idem :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto per stare in tema...
Domande:
1) Sapete questo fine settimana com'è la Luna?
2) Sapete che tempo è previsto al nord per questo finesettimana?

Risposte:
1) Luna nuova.
2) Una fetenzia (lo è già oggi).

Come volevasi dimostrare. :evil: :evil: :evil:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo... questa è una cosa sconcertante. :shock:
Ci stò facendo caso.... sarà solo una coincidenza, ma ogni volta che c'è novilunio...... patapam! ecco che arrivano le nuvole....
E' assurdo :evil:
Si scherza, si scherza ma se vai a fare una statistica..... :lol:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabbro ha scritto:
Ci stò facendo caso.... sarà solo una coincidenza, ma ogni volta che c'è novilunio...... patapam! ecco che arrivano le nuvole....
E' assurdo :evil:
Si scherza, si scherza ma se vai a fare una statistica..... :lol:

Io non sono d'accordo, nel 2008 ho fatto uscite in montagna in 10 lune nuove su 13.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho avuto addirittura 12 sessioni fotografiche utili nelle lunazioni del 2008 saltando solo quella di marzo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Veramente il tempo era una fetenzia oggi, ma dopo cena qui appena fuori Milano è spuntata una serenata da far paura, con 52 Orionis visibile ad occhio nudo anche se con fatica (M=5,2).

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
eh si mi ero dimenticato di dire di dove sono...
io sono originario di LV426/Acheron, in Zeta 2 Reticuli. Lasciato il mio mondo ora navigo nel profondo spazio e infesto l'astronave Nostromo:

USCSS Nostromo,
Modified Lockmart CM-88B Bison Transport
Registration # 180924609

In questo momento mi trovo alle coordinate spaziali 79.17.247.37, che corrispondono alle terrestri
Latitude: 45.4386, Longitude: 12.3266, ma spesso salto nell'iper spazio diventando invisibile per molto tempo.

Mi diletto a osservare il profondo cielo, che posso trovare a distanza sub-luce. Ovviamente ho un grande telescopio (GRANDE) ma non sono un amante della tecnica strumentale. Appena posso me ne vado a guardare il cielo che è bello anche senza telescopio. In questo sì sono un po' alieno, molto antipatico e pericoloso per gli umani che armeggiano con luci e schermi di PC nei dintorni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 23:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai fatto pace con Ripley? :D

Minimo devi avere il telescopio in qualche lega d'acciao che non puoi fondere..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
fabbro ha scritto:
Ci stò facendo caso.... sarà solo una coincidenza, ma ogni volta che c'è novilunio...... patapam! ecco che arrivano le nuvole....
E' assurdo :evil:
Si scherza, si scherza ma se vai a fare una statistica..... :lol:

Io non sono d'accordo, nel 2008 ho fatto uscite in montagna in 10 lune nuove su 13.



be' mars non è questione di essere o non essere d'accordo :D è che a qualcuno va bene a qualcuno meno bene a qualcuno decisamente male ( come ultimamente a me, ma la fortuna girerà..)

metti l'ultima uscita mancata: non sono ( ero) indipendente automobilisticamente parlando e prima di natale la persona con cui avevo programmato di uscire è stata poco bene... cielo perfetto e due astronomi a casa a rosicare.

ci sono un sacco di variabili e ognuno ha le sue ( invecchiando mettici pure il lavoro - che talvolta colpisce anche di sabato e ahimè domenica - i genitori anzianotti da vezzeggiare fidanzate/i, mogli/mariti da non abbandonare e la frittata è fatta).

appena posso mi metto dietro l'oculare e appena posso scappo dalla fetentissima val padana, ma ahimè, il secondo è un evento ( per ora) raro...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010