stevedet ha scritto:
malve ha scritto:
Sicuri?
Perchè avevo sentito parlare di un 150mm con oculari standard compreso di forcella a 1200 euro....
....stardo
Comunque vi dico la verità, lasciando perdere il discorso prezzo, io un 150 mm. lo prenderei solo se avessi una buona postazione fissa dove tenerlo, tipo una casa di montagna, o al mare, in una zona buia, e con un bel terrazzo a disposizione, dove costruire una colonna fissa.
Altrimenti, tra peso ed ingombro, ho l'impressione che una bestia così mi creerebbe troppi disagi. Ritengo che un binocolo anche di grosso diametro, debba rimanere uno strumento di utilizzo agile e facilmente trasportabile: 100/110 mm. mi paiono il massimo, per soddisfare queste esigenze.
Più di una volta ho seriamente pensato al 40x150 Fujinon ED...il costo, completo di treppiede e montatura, è equivalente ad un'automobile di media cilindrata...come si dice in questi casi, non ho altri vizi...neppure moglie e figli a carico...ma mi ha sempre seriamente frenato l'estrazione pupillare di quel binocolo...un po' scarsa per chi, come me, deve necessariamente portare gli occhiali per correggere il pesante astigmatismo. Voi dite, lenti a contatto? Occhi rossi, lacrime...Se devo spendere tutti quei soldi (e sono tanti!) pretenderei un'estrazione adeguata...
fabio