1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 12:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuri?
Perchè avevo sentito parlare di un 150mm con oculari standard compreso di forcella a 1200 euro....
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ah no, forse era il sogno di questa notte!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Per quanto riguarda il bino star party sarebbe una cosa stupenda!
Ovviamente però saranno banditi i telescopi (almeno quelli senza torretta!)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
malve ha scritto:
Ovviamente però saranno banditi i telescopi (almeno quelli senza torretta!)


No no malve, bandite anche le torrette! :D

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Sicuri?
Perchè avevo sentito parlare di un 150mm con oculari standard compreso di forcella a 1200 euro....

....stardo :D

Comunque vi dico la verità, lasciando perdere il discorso prezzo, io un 150 mm. lo prenderei solo se avessi una buona postazione fissa dove tenerlo, tipo una casa di montagna, o al mare, in una zona buia, e con un bel terrazzo a disposizione, dove costruire una colonna fissa.
Altrimenti, tra peso ed ingombro, ho l'impressione che una bestia così mi creerebbe troppi disagi. Ritengo che un binocolo anche di grosso diametro, debba rimanere uno strumento di utilizzo agile e facilmente trasportabile: 100/110 mm. mi paiono il massimo, per soddisfare queste esigenze.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
..e anche per i nostri cieli ahimè......dai primi confronti con il rifra 150 mi sto formando qualche idea in proposito...

per piergiovanni: concordo, marzo-aprile o la prima estate mi sembrano buoni periodi per il cielo profondo

steve: facci sapere dei tuoi oculari; quel ca di 70°, tanto più a 25x, è molto stuzzicante e l'unico binocolo che ce l'abbia per quanto ne sappia; non lo considero per nulla un dettaglio....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
15x60 ha scritto:
malve ha scritto:
Ovviamente però saranno banditi i telescopi (almeno quelli senza torretta!)


No no malve, bandite anche le torrette! :D

fabio


Ok...era solo per scroccare eventualmente qualche occhiata in qualche dobson da 16"/18"/20" ! :mrgreen:
Mi accontenterò di Miyauchi e binoscopi vari! :twisted:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
stevedet ha scritto:
malve ha scritto:
Sicuri?
Perchè avevo sentito parlare di un 150mm con oculari standard compreso di forcella a 1200 euro....

....stardo :D

Comunque vi dico la verità, lasciando perdere il discorso prezzo, io un 150 mm. lo prenderei solo se avessi una buona postazione fissa dove tenerlo, tipo una casa di montagna, o al mare, in una zona buia, e con un bel terrazzo a disposizione, dove costruire una colonna fissa.
Altrimenti, tra peso ed ingombro, ho l'impressione che una bestia così mi creerebbe troppi disagi. Ritengo che un binocolo anche di grosso diametro, debba rimanere uno strumento di utilizzo agile e facilmente trasportabile: 100/110 mm. mi paiono il massimo, per soddisfare queste esigenze.


Più di una volta ho seriamente pensato al 40x150 Fujinon ED...il costo, completo di treppiede e montatura, è equivalente ad un'automobile di media cilindrata...come si dice in questi casi, non ho altri vizi...neppure moglie e figli a carico...ma mi ha sempre seriamente frenato l'estrazione pupillare di quel binocolo...un po' scarsa per chi, come me, deve necessariamente portare gli occhiali per correggere il pesante astigmatismo. Voi dite, lenti a contatto? Occhi rossi, lacrime...Se devo spendere tutti quei soldi (e sono tanti!) pretenderei un'estrazione adeguata...

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
deneb ha scritto:

per piergiovanni: concordo, marzo-aprile o la prima estate mi sembrano buoni periodi per il cielo profondo


D'accordo!

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
steve: facci sapere dei tuoi oculari; quel ca di 70°, tanto più a 25x, è molto stuzzicante e l'unico binocolo che ce l'abbia per quanto ne sappia; non lo considero per nulla un dettaglio....


Secondo me sono questi APM SWA
http://www.apm-telescopes.de/produkt_ue ... ction=show
Esteriormente, sono identici a quelli che si vedono nella foto del binocolo.

Come vedi il prezzo è modesto, quindi non mi illudo che siano corretti fino al bordo, come i Televue Nagler, che a quanto scrivono, il binocolo accetta.

Potresti provare a scrivergli per avere maggiori info; è persona molto gentile e disponibile.
Io ho già scambiato diverse e-mail ed ora preferirei aspettare l'arrivo dello strumento;
poi senz'altro vi renderò partecipi delle mie prove.....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non credo ci sia mail che tenga; purtroppo o per fortuna (del nostro hobby e dei commercianti) queste cose vanno provate di persona: troppe le variabili, troppa la soggettiva soddisfazione, strettamente personale l'impatto visivo che si ha.
E' chiaro che un buono strumento tende ad oggettivare i giudizi, perchè anche la soggettività ha dei limiti; nessuno può negare la bontà di un TV o un takahashi, ma quando si scende nei particolari e nelle applicazioni specifiche, spesso molto individuali, non c'è recensione che tenga. Ci potrà sevire per farci un'idea, per uno spunto, non di più. E' il motivo per cui, nonostanet articoli si Salimebeni e quant'altri, ho voluto spendere un po' di soldi per il rifra da 150 da valutare se possa essermi davvero utile come complemnto oppure non ne valga la pena: quel "ne valga la pena" può cambiare da persona a persona.
Solo tu potrai dire se ti andrà bene; solo se ci metto gli occhi dentro potrò dire se è lo stesso anche per me.
Questo non toglie che recensioni, scritti o pareri non siano utili: senza lo scambio di idee non esiste lo spunto, la voglia o la fantasia di provare, tentare e vedere.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stevedet mi offro volontario per darti una mano con i test sugli oculari mettendo a disposizione i miei ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010