1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vittorino ha scritto:
Hai già preso anche la montatura?


Ho ordinato (in contrassegno) ad Ottica S.M. la Geoptik a doppia forcella. Dicono che mi spediscono martedì.
Perché la domanda? Hai qualcosa di valido da propormi in alternativa?

Per quanto riguarda la recensione, tempo (in tutti i sensi) permettendo e, nei limiti delle mie capacità di analisi, scriverò senz'altro qualcosa.

Intanto aspettiamo che arrivi; ho pagato con un eurogiro postale, (sono un po' allergico a carte di credito, paypal, o altri sistemi), quindi dovrò aspettare qualche giorno che il sig. Markus incassi la cifra, prima della spedizione.

Gli ho raccomandato di fare un imballo ben fatto. Speriamo che vada tutto bene.....

Una domanda. Quanto sono delicati questi binocoli?
Trasportati in auto o a piedi nella loro valigetta e maneggiati "con l'accortezza del buon padre di famiglia" (come si legge sul codice civile... :D ) sono abbastanza protetti?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sopportano benissimo un "normale" viaggio e un "normale" trattamento, se "adeguatamente "imballati ma è comuqnue sempre un punto interrogativo; alla peggio l'unica cosa che può saltare è la collimazione, ma se è stata fatta bene e controllata deve proprio prendere una botta decisa o essere caricato a calci

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Il mio miya 100 l'ho trasportato nello zaino, senza praticamente nessuna imbottitura attorno, tra i piedi in aereo e sul furgone nel safari in kenia.
Se nn prende colpi secchi, problemi di collimazione nn ne dovrebbe avere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma si, dai.
Su migliaia di pacchi i corrieri non giocheranno a rugby proprio col mio....

Per quanto riguarda la collimazione, a mia specifica domanda, il sig. Markus mi ha risposto:
"I always check the collimation and performance myself before shipping,
don't worry...."


Crediamogli sulla parola.
Don't worry....be happy, dico io. :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la mia domanda era semplice curiosità, perchè mi stuzzicano questi binocoloni, non si sa mai...
attendo anch'io una tua recensione

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vittorino ha scritto:
la mia domanda era semplice curiosità, perchè mi stuzzicano questi binocoloni, non si sa mai...
attendo anch'io una tua recensione


A chi lo dici....E' tanto che mi stuzzicava l'idea di prenderne uno, ma per un motivo o l'altro, continuavo a rimandare.

In realtà, sono sicuro che diventerà il mio strumento principale, per navigare spensierato nel cielo, mentre il LB lo terrò come potente occhio di Polifemo, da affiancargli, quando avrò voglia di spingermi a forte ingrandimento su qualche oggetto.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
stevedet ha scritto:
Per quanto riguarda la collimazione, a mia specifica domanda, il sig. Markus mi ha risposto:
"I always check the collimation and performance myself before shipping,
don't worry...."


Crediamogli sulla parola.
Don't worry....be happy, dico io. :D


..che è assai diverso dal ben meno rassicurante "should work without a problem" di Siebert circa gli oculari per il miya....speriamo bene :roll:..io sono un po' meno happy..... :?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Un giorno o l'altro bisogna fare un bel "Binoculars Star Party"! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Un giorno o l'altro bisogna fare un bel "Binoculars Star Party"! :mrgreen:


Magari!!! :P :P

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
malve ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Un giorno o l'altro bisogna fare un bel "Binoculars Star Party"! :mrgreen:


Magari!!! :P :P


Io ci sono!

fabio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010