1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 4:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NORD AMERICA
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rivisitazione della nebulosa, più contrastata ed ho ritoccato i colori


Allegati:
nord america rivisitata.jpg
nord america rivisitata.jpg [ 1.27 MiB | Osservato 1224 volte ]

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NORD AMERICA
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un' po' tamarra nei colori però molto gradevole e d'impatto! ;)
Ci sono un po' di aloni, immagino per l'umidità, intorno alle stelle.
Hai usato Iris?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NORD AMERICA
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Un' po' tamarra nei colori però molto gradevole e d'impatto! ;)
Ci sono un po' di aloni, immagino per l'umidità, intorno alle stelle.
Hai usato Iris?

V

dici? mi sono Injashato? :lol:
per gli aloni mi ricordo che c'era molta umidità, come spesso accade all'armà, per l'elab è sempre il medesimo files uscito da DSS da cui sono partito anche per le altre 2

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NORD AMERICA
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la saturazione mi ha fatto pensare a Iris! ...e a Jasha! ;) :D

Allora direi che partendo da quest'ultima e andando un poco nella direzione della seconda versione, potreesti ottenere il giusto compromesso. Questa comunque è già molto valida

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NORD AMERICA
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 1:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io mi sono fermato qua, però volendo.... :P :P :P
http://lnx.astrofilicesena.it/PhotoGallery/main.php?cmd=imageorig&var1=Jasha%2Fngc7000+cigno+56+minuti.jpg

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NORD AMERICA
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:

MMMHH, allora sono andato veramente oltre con la mia rielaborazione :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NORD AMERICA
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Molto gradevole, morbida e bella Vittorino, mi piace veramente molto la prima postata, secondo me è perfetta così, incanta vederla :shock: .

Una curiosità 8minuti di posa a 1600Iso sono veramente molti a che rapporto focale ai fotografato?
Devi avere un cielo molto buio.

Ciao Fabio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NORD AMERICA
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i complimentissimi Fabio :D
la ripresa è stata fatta con il pentax 75mmm a 500 di focale, il cielo era leggermente umido al pian dell'armà 1300m

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010