1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il Konus 20x80
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I pesi attaccati al treppiede sono un buon metodo per ridurre le vibrazioni.
Se non sai cosa fare, visto il tempo nuvolo, controlla la collimazione...se cerchi nel forum e su binomania troverai molte info (imparare a collimarlo è molto utile...).

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il Konus 20x80
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
quantomeno sembra di capire che sia ben collimato........ visto che non hai vomitato:wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il Konus 20x80
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente qualcuno con il mio stesso binocolo...
Cosi possiamo scambiarci consigli (non che sia strettamente necessario avere lo stesso binocolo) :D
Se non sai come ingannare il tempo dai una lettura qui:
viewtopic.php?f=26&t=30476
è un mio breve resoconto estivo (è da allora che non trovo il tempo (atmosferico e non) per osservare approfonditamente).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il Konus 20x80
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 2:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Grazie Malve e Deneb dei consigli si effettivamente, per ora sto riparando cosi,diciamo che ci metto un a pezza :mrgreen:
Giorgio ho letto la tua recensione estiva, bè direi fantastico!
Penso anche però che tu ti sappia orientare molto meglio di mè che ancora ho ben poche ore di osservazione alle spalle .
ma sicuramente è uno stimolo in piu per capire e godere di un ottimo cielo stellato
Già perche comunque devo anche tenere conto come dici tu di quello che è alla portata del binocolo che sicuramente incide sulla godibilità dell'osservazione. :D
Scambiarci informazioni utili ? ame va benissimo! Anche perchè ho moltissimo da imparare :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il Konus 20x80
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho molta esperienza sul campo (il 70% della passione per l'astronomia è legato ad astrofisica, astronautica, cosmologia) e la maggior parte delle "O"sservazioni le faccio nel periodo estivo).
Ti accorgerai che ti basta un buon atlante e tanta pazienza. Il difficile è trovare i primi oggetti e stelle. Gli altri riuscirai a trovarli con lo star-hopping.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il Konus 20x80
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 0:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
enzo78,
se è uguale a quelli che dava in omaggio Orione con l'abbonamento, ti consiglio di controllare bene la collimazione perchè buona parte sono stati consegnati scollimati.
Non per niente stò costruendo un collimatore laser.

Per il cavalletto se sei un fai da te, questo è ottimo.

Saluti Erasmo


Allegati:
konus (4).jpg
konus (4).jpg [ 201.19 KiB | Osservato 1493 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il Konus 20x80
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene bene, anch'io ho incominciato ad osservare in bino proprio con un 20x80, dopo due mesi ne avevo già altri e quel primo mi è servito per imparare a collimare e a fare esperimenti vari, l'ho praticamente distrutto, povera cavia....
Divertiti!!!!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il Konus 20x80
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Grazie Giorgio, Erasmo, e Milo! Ma qui la domanda mi nasce spontanea! "come diceva qualcuno" :mrgreen:
Come faccio a sapere se è da collimare o meno?
Durante il giorno quando lo provo non vedo aloni particolari a parte quando guardo un oggetto dietro il quale vi è la luce del sole , allora vedo un alone sul violaceo su tutti i bordi degli oggetti ma penso sia abbastanza normale,oppure ho forse sottovalutato il probelma? :shock:
Per il resto una volta che metto a fuoco il sinistro e il destro mi pare nitida come immagine.
Purtoppo per ora visto il tempo non sono ancora riuscito a testarlo con il buio ed un cielo visibile..
e nel frattempo che sogno un cavalletto Manfrotto con testa fluida mi accontento del cinese con i pesi
attaccati al gancio.. :mrgreen:
Esiste un modo per testare la collimazione? Che non sia, ovvio ,portarlo in un negozio di ottica?:mrgreen:
Se la collimazione non fosse ottimale vedrei sfocato?
Grazie :P


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il Konus 20x80
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
no vedresti doppio o, se poco scollimato, percepiresti una certa difficoltà a mettere a fuoco con una sensazione di fatica visiva e, talora un vago senso di nausea e mal di testa
http://www.binomania.it/articoli/collim ... imiamo.php

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il Konus 20x80
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 1:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Grazie deneb , penso che sia abbastanza collimato allora in quanto vedo bene :mrgreen:
Grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010