1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo saturno 2009
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho approfittato dell'unica serata serena per rimettere in stazione il c8 dopo la manutenzione viewtopic.php?f=15&t=34744
per riprendere l'ex signore degli anelli :?
Forse è ancora presto per delle riprese ottimali ma visto il periodo di magra....


Allegati:
satcompo1_didascalia.jpg
satcompo1_didascalia.jpg [ 75.47 KiB | Osservato 995 volte ]

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo saturno 2009
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Niente male jeanluc..
si inizia a notare anche qualche striatura sul disco planetario :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo saturno 2009
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una seconda versione


Allegati:
satcompoALL_ELAB.jpg
satcompoALL_ELAB.jpg [ 49.09 KiB | Osservato 865 volte ]

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo saturno 2009
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meglio, molto meglio... meno rumorosa! ottima direi.

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo saturno 2009
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, concordo con Fabbro, decisamente migliore la seconda versione, molto meno rumorosa!!

Davvero un bel saturno, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo saturno 2009
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 21:56
Messaggi: 42
Località: nepi (vt)
complimeni per il risultato ottenuto...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo saturno 2009
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusami fammi capira una cosa.

Hai ripeso un totale di 3900 Frame? Ne hai sommati 2000!!

Se e' cosi' ho fatto un po di conti, riprendendo a 10fps, sei sui 6 minuti di ripresa. :?

Credo prorio che 6 minuti per saturno sono tantissimi, sicuramente avrai ripreso anche la rotazione del pianeta, a mio avviso...
Eri con una Barlow 2x=4000F, con un C8, ma credo che anche con una focale cosi' bassa, 6 minuti sono troppo, se non vado errato..
Infatti non vorrei sbagliarmi, ma sulla sinistra il pianeta non appare completamente Tondo...ma leggermente ovalizzato..

Credo che su Saturno non devi andare oltre i tre minuti, per quello che ricordo.

Infatti io riprendevo con la web Cam da 1800/2000 Frame, a 10fps, x un totale di 3minuti scarsi.

Poi altro consiglio, cerca di riprenderlo quando e' piu' alto, almeno sopra i 45/50°, x minimizzare l'effetto della turbolenza atmosferica.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo saturno 2009
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Concordo con gli altri (meglio la seconda) però toglimi una curiosità: che barlow usi? Perchè mi sembra di notare un po' di cromatica (blu) in alto a sx e (rossa) in basso a dx.

Comunque è un buon risultato.

Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo saturno 2009
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la barlow = "coma 2/3 x apo", ho usato la diagonale però 8)
in questo caso a 2x perchè oltre non reggeva in quelle condizioni.
il canale del blu era molto "deformato" nonostante il baader uv/ir cut
Anche io ho pensato alla rotazione di Saturno ma, avendo gli anelli praticamente di taglio e dando per scontato
di non catturare nessun particolare che non siano le bande orizzontali, non credevo che questa potesse influire negativamente come avrebbe potuto invece con marte o giove .
Così ho unito più riprese piccole in modo da avere un numero grande di frame utili. Il problema era che nonostante il crop l'avi non compresso superava i 2 giga e così l'ho diviso in due.
Aspetterò certo un Saturno più alto ma dato che ero già li... :mrgreen:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo saturno 2009
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vaelgran ha scritto:
Concordo con gli altri (meglio la seconda) però toglimi una curiosità: che barlow usi? Perchè mi sembra di notare un po' di cromatica (blu) in alto a sx e (rossa) in basso a dx.

Comunque è un buon risultato.

Ciao


E' la turbolenza atmosferica che separa così i colori :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010