fabbro ha scritto:
Per Davide e Kappotto: grazie del link, non sapevo esistessero aggeggetti del genere

ingegnosi... ma forse danno veramente l'idea di dove siamo arrivati con l'IL

Per Jeanluc: Beh i lampioni a palla ce li ho a 5 metri da casa nel mio giardino stesso,ce li ha messi il costruttore e li abbiano trovati così quando abbiamo comprato casa ma ti assicuro che ho fatto quello che potevo almeno per spengere i due del mio giardino quando osservo con un interruttore, sono 6 in totale nel condominio, ma uno è perennemente fulminato e due li spengo... danno fastidio ma a livello generale non è che illuminino un granchè, poi ci sono quelli (sempre a palla tipo leroy merlin) che ha installato quello sotto nel suo giardino in aggiunta a quelli condominiali (2-3 ma di scarsa potenza) in questo caso di più non posso fare (te lo assicuro) tipo farli cambiare etc. perchè non è che ci siano degli ottimi rapporti con gli altri condomini (non mi dilungo) e non voglio passare dalla padella alla brace (nuocerebbe a me per altri motivi che non stò qui ad elencare), per quanto riguarda inenvece l'IL più lontano.. beh lì la situazione è drammatica.. la zona industriale di pomezia è tutta una sequela ininterrotta di lampioni decine e decine di ditte, abitazioni, parcheggi che hanno a loro volta decine di lampioni.... adesso se siano tutti a norma, nuovi o vecchi non lo sò, sò che sono di tutti i tipi bianchi, arancioni, ovali, rettangolari è un pò una lotta alla don chisciotte contro i mulini, ho notato per parlare di alcuni che vedo in lontananza che a volte si spostano anche con il vento forte parlo dell'orientamento del proiettore e di conseguenza del fascio, oppure uno che ha messo nel piazzale davanti a una grossa casa (piazzale privato all'interno della sua proprietà anche abbastanza grossa) a circa 400 metri da me un palo alto non sò forse venti metri con uno o forse due proiettori arancioni tipo parcheggio del supermercato per capirci è assurdo ma come fai li denunci tutti... io no di certo e ti spiego il perchè.. 4 anni fà abbiamo denunciato in forma anonima alla polizia provinciale uno scarico di terra non autorizzato in quello che (poi in seguito) abbiamo saputo essere un terreno privato. L'operazione non era consentita dalla legge, tu considera un centinaio di camion di terra scaricati nella vallata in mezzo ai campi, noi ci eravamo appena trasferiti nella nuova casa, mi sembrava assurdo questo abuso che vedevo dalle finestre a meno di 300 metri da casa... ci hanno consigliato di denunciare alla polizia provinciale (tanto rimane tutto nell'anonimato) si si.. col cavolo! la persona proprietaria del terreno (una persona importante in zona) è stata multata salatamente, ma guarda caso non si sà come è venuto fuori il nostro nome e non ti dico i problemi che abbiamo passato (non mi dilungo oltre)... insomma la situazione è penosa, tu che combatti l'IL lo sai meglio di me... ma rimediare non è assolutamente facile e a volte possibile..
Comunque tanto per informazione... le foto (scusa la domanda stupida) le dovrei fare di giorno o di notte? perchè se le dovessi fare di notte, non è che la mia povera coolpix sia un granchè con l'oscurità , poi senza flash verrebbero mosse..
Per Lead expression grazie del consiglio ogni tanto ci darò un occhiatina

come ti capisco, anche da me c'è una grossa presenza di industrie, e sembra che nessuna paghi l'enel da come illuminano a casaccio i propi impianti.
Ahimè degli osservatori astronomici(che dovrebbero agire contro l'il) almeno da noi solo uno è attivo..indovina quale? quello di Campocatino di Mario Di Sora.
Ovviamente da solo non può fare i miracoli ma con la collaborazione di altri astrofili pian piano le cose si aggiustano.
Le foto le puoi fare di giorno, io uso il telefonino dato che non faccio dei veri e propi raid ma là dove mi trovo fotografo(è un attimo non è un grande lavoro), questo mese è stato spento un faro puntato verso il cielo della società autostrade (più ulta) e sostituite le "palle opache"
con quelle schermate di una ditta sulla tiburtina.
_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651