1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arrivato il Konus 20x80
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Arrivato il 20x80 konus :D
Non ho saputo aspettare..eh... avrei dovuto aspettare decisamente ancora un pochino, perche le mie finanze erano proprio giuste al prezzo. :mrgreen:
Alla fine l'ho comprato e gia dalla prima volta che ci ho messo dentro gli occhi mi sembra una cosa bellissima!
Con questo vorrei iniziare almeno a vedere e ad orientarmi in una maniera migliore, cielo permettendo "è due giorni che tira giu acqua qui a Genova"
Devo essere sincero che belle immagini chiare e nitide !
Ok ora mi manca solo un cavalletto decente e non quella cineseria che ho di là :mrgreen:
Non escludo che un domani migliorerò prendendo un 20x90 come mi è stato consigliato qui sul forum,
ma già ora ragazzi perdonatemela "le mie pupille godono!!!" :mrgreen:
Immagine

A presto Cieli Sereni!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il Konus 20x80
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimentoni! L'affare è una bella bestia, e sotto un cielo di montagna ti farà godere da matti. Pensa solo al sagittario e mettiti in attesa :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il Konus 20x80
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
beh, a questo punto tanto vale mirare a un 100 mm se davvero ti piacerà l'osservazione binoculare,
nel frattempo divertiti.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il Konus 20x80
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
deneb ha scritto:
beh, a questo punto tanto vale mirare a un 100 mm se davvero ti piacerà l'osservazione binoculare,
nel frattempo divertiti.....


Concordo con Piero.
Ora goditi questo e prendi dimestichezza con la volta celeste, meteo permettendo... :D , poi, se il binocolo dovesse essere il tuo strumento d'elezione, penserai ad un 100 di apertura. Dagli attuali 80 a 90mm non cambia un granchè; un passo avanti più significativo sarebbe il 100 (ancor meglio, a mio avviso, 110), ma adesso sfrutta a pieno il nuovo acquisto.
Ciao,
fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il Konus 20x80
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Speriamo nel cielo.... :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il Konus 20x80
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Si guardate sono molto felice dell'acquisto!! :mrgreen: , Vi pongo una domanda stupida,
poniamo il fatto che in un futuro per esempio diventassi un fortunato possessore di un un 20x100 oppure un 20x110 , vi chiedo,
Cosa migliora "drasticamente" ?
Sicuramente avendo lenti piu larghe prenderà molta piu luce , ma gli ingrandimenti rimarrebbero sempre i medesimi?
Avrei immagine piu "larghe" e nitide?
O semplicemnte riuscirei a sfruttare meglio le luci degli oggetti celesti?
Devo dire che come primo approccio è stato decisamente positivo, sopratutto per la comodità di poter guardare con tutti e due gli occhi . :mrgreen:
Ancora un paio di domande, su questo modello è possibile montare oculari "non dritti"?
Lo so avrei dovuto informarmi prima ma a me per ora va bene anche cosi è solo curiosità di sapere se esistono accessori dedicati.
Come posso controbilanciare il cavalletto che ho momentaneamente ?"Quello Cinese per intenderci" in quanto ad una prima prova la vite per l'aggancio combacia ma essendo di qualità scarsissima tende ad andare in avanti ...
Cioè anche un qualcosa di momentaneo che mi permetta solo di tenerlo in posizione corretta.
Grazie in anitcipo! A presto!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il Konus 20x80
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Ciao Enzo,
il tuo entusiasmo è molto positivo e ti fa capire di aver azzecato l'acquisto.
Se tu deciderai, una volta spremuto per benino il Konus, di comperare un 20x100 od un 20x110 non assisterai ad una "rivoluzione" in termini di magnitudine limite guadagnata; il passaggio ad un 100 od a un 110mm aggiunge sicuramente non poca luce, ma non ti dovrai aspettare visioni, usando il tuo termine, "drammaticamente" (in senso positivo ovviamente...) migliori. Se tu fossi partito con un 50mm di apertura, allora sì che il passaggio al 100/110 sarebbe rimarchevole, ma da un 80mm ad un 100 o 110mm il guadagno non è sconvolgente. Però, ragionevolmente, un 110 è il massimo che attualmente un normale portafoglio può acquistare, dunque, per un appassionato di binocoli è un acquisto quasi d'obbligo, pur nella consapevolezza che non è come osservare attraverso un dobson da 50cm...
Altro discorso, poi, è quello della qualità delle immagini al di là della capacità di raccolta della luce, ma per il profondo cielo si può anche soprassedere perchè la luce di nebulose e galassie è talmente fioca che l'eventuale cromatismo e le altre aberrazioni non disturbano...salvo queste essere davvero imponenti... :D
Buon divertimento!

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il Konus 20x80
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Grazie della spiegazione 15x60!
Mi hai tolto molti dubbi.
Ho fatto adesso una prova di un'oretta sulle nuvole per mè è bellissimo , non so come spiegare, voi sicuramente mi capirete , non è per fare il romantico ma mi sembrava realmente di volare!
Sarà che il mio occhio non è ancora abituato ma vi giuro sono realmente elettrizzato!
Mi sono staccato solo ora per venire a leggere i vostri consigli non vedo l'ora di poterlo provare con un bel cielo stellato :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il Konus 20x80
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
su questo modello è possibile montare oculari "non dritti"?


Ciao Enzo78, purtroppo no.
Per avere oculari inclinati a 45 o 90°, (se ho capito giusto la tua domanda) devi comprare un binocolo appositamente progettato. Ovviamente, è molto più comodo per osservare il cielo, ma è anche una caratteristica che si paga salata, anche se oggi, grazie ai cinesi, i prezzi si sono abbassati parecchio, rispetto al passato.

Per quanto riguarda il cavalletto, visto che per ora ne utilizzerai uno sottodimensionato, stai attento a come lo usi e non fidarti mai troppo!!
Una caduta potrebbe causare danni seri al tuo nuovo binocolo.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il Konus 20x80
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Grazie Stevedet !
Si ci sto molto attento! Mia moglie direbbe che lo tengo come una reliquia :mrgreen:
ma a parte questo , immaginavo non vi fossero oculari aggiuntivi per questo tipo di binocolo, pazienza, tanto era solo una curiosità,per mè va benissimo anche cosi, per il cavalletto ho risolto leggermente le vibrazioni appendendo al gancio del cavalletto 2 bottiglie d'acqua "lo so è veramente artigianale" :roll: ,ma cosi è piu stabile...
Oddio la vera stabilità è un'altra cosa ! :mrgreen:
Cmq per ora mi ha permesso già di fare un'oretta di osservazione nel cielo annuvolato senza vomitare il chè direi che è senz'altro un buon inizio! :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010