1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 con Ha e OIII
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ho appena agiunto sul sito una rielaborazione di M33 alla quale ho aggiunto altri 170 minuti di Ha (per un totale di 260 minuti) e 60 minuti di OIII (dovevano essere molti di piu' ma purtroppo il meteo non era d'accordo).

Nonostante la 'banalita' del soggetto e' interessante notare come oltre all'evidente presenza di Ha nelle regioni HII si nota anche un po' di contributo dell'OIII, in particolare su IC132, sopra la stellina bluastra sul braccio in alto a sinistra.

Il link:

http://astrosurf.com/lorenzi/ccd/m33_ccd.htm

Disponibile una immagine fino a risoluzione di 2000x2000 pixel.

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 con Ha e OIII
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Senza la minima pretesa di emulare le dettagliate mappe di Danilo (che appena la mette in linea per M33 magari gliela linko :lol: ) allego il dettaglio di M33 con riportate le sigle degli oggetti principali..

Cieli Sereni


Allegati:
m33_OIIIHALRGB_map.jpg
m33_OIIIHALRGB_map.jpg [ 84.82 KiB | Osservato 1340 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 con Ha e OIII
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra molto bella, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 con Ha e OIII
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sempre fantastica Marco, con "l'upgrade" ancora di più :wink:
Interessante questo discorso del filtraggio Ha e OIII, potresti darci qualche ulteriore informazione di base (parlo per tutti quelli che vorrebbero sapere di più compreso me) qualche spiegazione insomma :D

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 con Ha e OIII
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh.... fantastica, la trovo davvero ben fatta, mi piace moltissimo!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 con Ha e OIII
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una meraviglia!!!...goduta a piena risoluzione è spettacolare per profondità e dettaglio.
Bravissimo.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 con Ha e OIII
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella. Complimenti!

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 con Ha e OIII
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Senza la minima pretesa di emulare le dettagliate mappe di Danilo (che appena la mette in linea per M33 magari gliela linko :lol: ) allego il dettaglio di M33 con riportate le sigle degli oggetti principali..

C'è anche NGC 595, vicina al nucleo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 con Ha e OIII
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 23:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mozzafiato, è bellissima e profonda!
Complimenti!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 con Ha e OIII
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco, è indubbiamente una bella immagine ma trovo il fondocielo piuttosto scuro
e mi pare questo renda difficile leggere i bracci più esterni della galassia.

Non so se è un discorso di clippaggio basso (l'istogramma è proprio li al pelo) o di luci medie.

Un caro saluto, ed a presto.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010