king ha scritto:
Ma ti rendi conto ?
Noi qui a patire gelo, neve e influenza e tu in un resort a fare l'espertone !
Questa è la gallina dalle uova d'oro, un'idea coi fiocchi !
Complimentissimi, quasi quasi ti regalo il Nagler T2... quasi... hem... forse parlo troppo e spesso a vanvera.
E la gente comune che diceva del cielo che tu tanto "espertamente" mostravi loro ?
A proposito di gelo, l'ercursione termica di 30° il giorno del rientro mi ha ammazzato o_0
Di gente, esattamente come nelle serate pubbliche di ogni circolo astrofili, ne ho torvata di ogni genere: i semplici curiosi, quelli che fanno gli altezzosi, quelli che chiedono <<ma quanto tira?>> e chi magari ancora ignorante però era molto interessato.
Due volte mi sono svegliato alle 3 per mostrare saturno a dei clienti del resort.
Tirare giù dal letto delle persone che pagano fior di quattrini per una vacanza extralusso/extrarelax significa che quantomeno sono riuscito ad affascinarli alla Faccenda

king ha scritto:
Cieli sereni !
Alessandro Re
P.S.: il 30x80 era forse di marca "Docter" ?
ho googlato un po' tra gli spotting scope ed ho vusto che era questo: Optolyth 30x80 BGA Collapsible
http://www.cloudynights.com/classifieds ... all&page=1(tanto per intenderci)
Dalle condizioni in cui si trovava (salsedine/ruggine sulle parti metalliche) non avrei mai detto che fosse un gioiellino tanto costoso.
tuvok ha scritto:
e tutto cio' solo
weega ha scritto:
in seguito a serendipità

volevo scrivere "fantasmagorica BOTTA DI C__O" ma poi rischiavo l'ostracismo dal forum

No vabbè, ho scritto serendipità perchè ci sono state una serie di condizioni sinequanon per cui qualche anno fa o tra qualche anno non sarebbe potuto accadere.
Così come non sarebbe potuto accadere se non avessi alle spalle certe esperienze.
Allego un paio di fotille tanto per fare un po' lo sboroooone
http://picasaweb.google.it/ottoruote/Ch ... 6924283554(un paio di minuti con barndoor tracker portato dall'italia)
http://picasaweb.google.it/ottoruote/Ch ... 8606543234(posa non inseguita, su cavalletto)
Mi sono mangiato le mani di non avere sul posto un telescopio con montatura equatoriale.
Ho tentato di fotografare Orione al fuoco diretto, che lì passa circa allo zenit e in teoria si può fare cn una montatura altazimutale prossima all'equatore terrestre, ma senza guida è impossible:
http://picasaweb.google.it/ottoruote/Ch ... 3124929074oltretutto il tele era danneggiato quando sono arrivato sul posto, e anche dopo averlo riparato inseguiva malissimo
Vabbè, aborti di foto astronomiche, ma tanti ricordi
[OT]
http://picasaweb.google.it/ottoruote/Ch ... irectlink# [OT]
ciao e cieli sereni!
dan