1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: prima stella
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Venere, subito dopo l'imbrunire è ancora molto alto nel cielo. Se poi vedi una mezza Luna non può che essere Venere. Una stella la vedresti puntiforme.

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima stella
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 16:38
Messaggi: 9
Ma anche se lo vedo in pieno giorno? Il culmine più o meno è alle 13,15-13,20


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima stella
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
scusa, non credo di aver capito, allora.

tu punti il tuo rifrattore verso il cielo alle 13 circa senza sapere cosa stai puntando e riesci a farlo sempre perfettamente in modo da beccare sempre lo stesso "puntino"?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima stella
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolosam ha scritto:
Ma anche se lo vedo in pieno giorno? Il culmine più o meno è alle 13,15-13,20


mmm ...la Luna! :shock:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima stella
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 16:38
Messaggi: 9
Si lo becco sempre perchè so già dove guardare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima stella
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Occhio piuttosto a non beccare il sole, andando a caso di giorno
:wink: Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima stella
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sempre a sud est? a qualsiasi ora?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima stella
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
se non erro (perchè ho sbirciato Stellarium ieri) attualmente Venere e Urano sono a dir poco appiccicati, quindi potrebbe essere che puntando Venere hai beccato Urano che, tra l'altro, ha il disco di un bel verde marino :wink:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima stella
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 6:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la vedo duretta io ho altr i potesi, ma aspetto che risponda

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima stella
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 16:38
Messaggi: 9
Si tutti i giorni riesco a trovarlo e poi appena il sole tramonta è il primo oggetto luminoso


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010