1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 156 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Purquà il 13mm T2 fu acquistato usato più di 3 anni or sono per un tozzo di pane o poco più assieme al 7mm T1.
Poi, all'atto dell'acquisto del Dobson nel Settembre 2006 (usato pure lui) fui "costretto" ad acquisire pure gli oculari del proprietario, tra cui il 13mm T6 ed il Pan 24mm.

Il 13mm T6 è un oculare indispensabile, il 13mm T2 un po' meno avendo il T6 (a motivo del peso e ingombro) anche se ha estrazione pupillare più comodosa.
Diciamo che "la granata" è ormai un pezzo da collezione, gli sono affezionato ma non è inattivo, se monto due telescopi è probabile che esca anche lui dalla valigetta.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Evvai sono l'unico che ne ha solo 2 :mrgreen:
il 2.5 e il 9 TMB-Burges (60 gradi) da 1.25 e diagonale Astronomik da 1.25.
Ma valgono anche quelli del binocolo? Beh li sono 3 coppire da 10x, 30x e 37x (e non mi chiedete che focali hanno anche se posso immagginare quali siano) :D

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Evvai sono l'unico che ne ha solo 2 :mrgreen:
il 2.5 e il 9 TMB-Burges (60 gradi) da 1.25 e diagonale Astronomik da 1.25.
Ma valgono anche quelli del binocolo? Beh li sono 3 coppire da 10x, 30x e 37x (e non mi chiedete che focali hanno anche se posso immagginare quali siano) :D


Eh no, non vale! :mrgreen:
Se no quelli ce li metto pure io! :twisted:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Se proprio dovete inserire i vostri commenti, vi prego di elencare il contenuto delle vostre valigette.

Vedi allegato

Allegato:
18012009013.jpg
18012009013.jpg [ 375.25 KiB | Osservato 3077 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho perso il conto, li ho in 2 valigette e dovrei fare l'inventario......!

Ciao
Roberto

_________________
Takahashi FS102 - Montatura Skywatcher EQ5 - Oculari: tanti, forse troppi!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, io vinco il premio per la valigetta più risicata del forum.....................
rullo di tamburi..............

Hyperion Zoom 8-24 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Tra l'altro mi deve ancora arrivare (ordinato una settimana fa).
A parte gli scherzi fino ad una settimana fa ho osservato con gli oculari Plossl ( 32 - 15 - 9,7 - 7,5 - 6 ) che vedete in foto (in particolare i Celestron made in Taiwan sono davvero ottimi); l'ho venduta molto molto molto a malinquore per finanziare lo Zoom Baader (esigenza di praticità-tempo-spazio).

Ma quando finirò l'università e lavorerò (spero presto :roll: ) mi prenderò la rivincità con un tris di Ethos (ed un telescopio con la T maiuscola) :D :D :D !!!!!!

Allegato:
oculari2.JPG
oculari2.JPG [ 396.01 KiB | Osservato 2996 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
HR 2.5
Televue zoom 3-6
Nagler T6 9mm
Nagler T6 13 mm
Vixen LVW 17mm
Hyperion 17mm ( in fase di espulsione)
32mm WA China
+ altra roba cinese 15 WA,20WA

Preferiti? il 3-6 e il 13mm
Il meno usato? il 32mm per colpa del mio astigmatismo prima di tutto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5335
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io nn ho grande collezione

mi accontento di:

Meade Superplossl 26mm
Televue Panoptic 22mm - 68°
Baader Hyperion 13mm - 68°
Baader Hyperion 8mm - 68°
Baader Hyperion 3,5mm - 68°
Televue barlow 2x

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attualmente sono messo così (ma siamo in costante evoluzione... :oops: ):

- Meade SWA 5000 34mm (usato raramente)
- coppia TV Panoptic 24mm (ormai fissati sulla torretta)
- TV Nagler 22mm T4 (sempre per primo nel fok)
- coppia GSO Superview 20mm (ormai in disuso...)
- coppia Meade Plossl 4000 15mm (i migliori per il Coronado PST, tra quelli che possiedo)
- Meade UWA 4000 14mm (eccezionale granata, ormai in disuso però...)
- TV Ethos 13mm (il più usato)
- TV Nagler 11mm T6 (il terzo + usato, dopo il nag22t4 e l'ethos13)
- Meade UWA 4000 8.8mm (usato raramente)
- Pentax 5mm XW (lo monto spesso nel fok ma, causa seeing, di solito lo smonto quasi subito :( !)
- TV Big Barlow (2" 2x)
- TV Visual Paracorr con tuning top (trasforma il Nagler 22T4 in un rasoio sul mio dobson f4/5)

Per quanto riguarda invece i filtri:

- Thousand Oaks 2" OIII
- Baader 2" OIII
- Omega Filters 2" UHC
- Lumicon 2" H-Beta
- Baader 2" UHC-S

Completa la dotazione ufficiale la torretta Denkmeier Standard + OCS 2" + Power x Switch dual arm + Filter Switch.

Tra il ciarpame che non uso mai infine:
filtri da 1.25" rosso e blu, oculari Skywatcher Super 10mm e 25mm

Dovrei aver detto tutto.

Anzi no, voglio menzionare anche quelli che ho avuto e di cui mi sono liberato:
Ecco la mia lista dei ricordi :lol: :

- coppia di oculari 1.25" Rini 30mm (grandangolari, estrazione pupillare esagerata, fattura iper-spartana, ma resa molto buona in mono, terribili sulla torretta!)
- coppia di Meade Plossl 40mm serie 4000 (un non-senso con quei 43° di campo! Da evitare)
- Ortoscopico Antares 6mm (eccezionale come ogni buon ortoscopico e pure economico. L'ho venduto da vero sprovveduto!)
- Meade 2" QX 26mm e QX 36mm (onesti grandangolari di fattura cinese)
- Meade 2" SWA 32mm serie 4000 (ottimo, made in Japan, aveva problemi con il filetto dei filtri)
- Speers Waler 10mm prima serie (imbattibile rapporto prezzo/prestazioni per un >80° di afov)
- Speers Waler Zoom 5-8 prima serie (ancora meglio del 10mm di cui sopra)
- Nagler 12mm T2 (un vecchio classico, pezzo da collezione anche se ormai surclassato dai nuovi T4 in termini di prestazioni)
- Nagler 12mm T4 (mi è pianto il cuore darlo via, ma era appena arrivato l'ethos 13mm.... mostrava però il bordo campo chiaro)
- Coppia Antares W70 25mm (onesti grandangolari cinesi)


....brutta storia l'ocularite :lol: !

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
zoom swaroski 23.8-7.7 mm
tmb planetary 5 mm
mer 30 mm (2")

per binocolo da 100 mm...dio solo sa cosa sto per fare....speriamo bene.... :roll:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 156 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010