1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 156 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Tocca a me :

quelli seri :

Televue Panoptic 24mm
Televue Nagler 13mm T6 (il più utilizzato)
Televue Nagler 13mm T2 (la granata)
Ortoscopico Antares 12,5mm (per il massimo della luce)
Televue Nagler 7mm T1
Televue Nagler Zoom 3-6mm (l'oculare perfetto)
2x Antares 19mm/70° (solo con la bino Baader Maxbright)
Celestron E-Lux 32mm 2" (avuto in regalo)

Barlow 2" 2x GSOED
Barlow 2x Omni Celestron
Barlow 2x Televue

Torretta binoculare Baader Maxbright coi 3 correttori (1,25x-1,7x-2,6x)

2x Filtro OIII Lumicon 1,25"
Filtro UHC Astronomic 1,25"
Filtro Televue Bandmate NebuStar 1,25"
una decina di filtri colorati Celestron da 1,25"
Filtro polarizzatore variabile 1-40% Orion 1,25"

Pentax Zoom XF 6,5mm-19,5mm (per serate pubbliche)

Diagonale WO 2" 97%
Prisma di Amici Baader T2 con portaoculari ClickLock
Prisma "normale" Baader T2 32mm con portaoculari ClickLock

... più ciarpame vario in buona quantità che non cito perchè non lo porto in valigetta !

Ho finito di riunire tutta sta roba due anni e mezzo fa (Pentax zoom a parte), ed è davvero più che abbondante : non mi è mai mancato nulla durante le osservazioni con questo setup.
Mi attirerebbe l'Ethos da 8mm ma, avendo scritto "La Commedia Celeste" (che comprende l'ottavo canto), nel momento stesso in cui dovessi pensare di comprarlo dovrei correre a nascondermi ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 1:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Adesso sparo i miei anche se mi vergogno un po' :oops: ...

Erano quelli che usavo sul Bresser messier N-130, ed allora andavano anche bene..
Ma ora quando li metto sull'Ariete questo, offeso, comincia a picchiarmi. Dovrei aggiornare il parco, poi, adesso che scrivo dopo king, mi vergogno ancora di più, vabbò...

- Geoptik Planetary Hr 4mm (60°)
- Hyperion 8mm (68°)
- Hyperion 13mm (68°)
- WO UWAN 16mm (82°)
- SPL 32mm (boh)
- Pl 10mm, Pl15mm, Pl25mm (ma non li uso ma ne!)
- Barlow 2X

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questi sono quelli che uso sul dob:

- Meade 26mm QX (è il prossimo che devo sostituire)
- Nagler 13mm T6
- Meade 5000 UWA 6.7mm
- Hyperion 5mm

Poi ho:

- GSO 15mm SWA (nel 66ed usato come cercatore)
- 12mm (kellner??) in dotazione al coronado
- WO SPL 3mm

E poi tutti i vari accessori...

- Diagonale WO da 1.25"
- Astronomik OIII da 2"
- Astronomik UHC-S da 1.25"
- Polarizzatore variabile
- Telrad
- Laser Verde
- Cercatore RACI 8x50 (che verrà pensionato dal 66ed...se solo riuscissi a provarlo sul dob...)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
king ha scritto:
...
Televue Nagler 13mm T6 (il più utilizzato)
Televue Nagler 13mm T2 (la granata)
...



pourqoui, mon ami?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Scusate ma che significa il termine "T2-T6 etc.." che segue la descrizione degli oculari Televue Nagler?

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
In valigetta col nano:
- TMB Paragon 40 mm (fa da cercatore)
- Hyperion zoom 8-24 mm
- Speers Waler zoom 5-8 mm prima serie
- TV Nagler zoom 2-4 mm
- Barlow Antares 2X (in caso di seeing miracoloso)

Fuori dalla valigetta, ad uso del barile:
- MER 30 mm (Erfle modificato)
- Speer Waler 18 mm prima serie
- Plössl 12,5 (made in japan, marca sconosciuta ha solo un ideogramma, ha oltre 20 anni)

A parte:
- Kellner 25 mm (vale quanto detto per il Plössl)
- Celestron X-cel 5 mm
- TV Radian 3 mm
- Filtro OIII da 2"

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 14:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
tonig ha scritto:
Scusate ma che significa il termine "T2-T6 etc.." che segue la descrizione degli oculari Televue Nagler?


Indica "Type" ovvero la serie di produzione dell'oculare.
Si va dagli anni 80 fino al 2003, mi pare, con la tipo6 creata anche per l'utilizzo ho torrette binoculari, vista la loro dimensione contenuta.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Grazie Davide per la risposta....certo chissà cosa cambia ogni volta che si cambia il "type" :?

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Antares orto 7
SW Let 9
TV 11 plossl
Geptik SWA 15
SW Let 20
Celestron Omni 32

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
tonig ha scritto:
Grazie Davide per la risposta....certo chissà cosa cambia ogni volta che si cambia il "type" :?



comincia a dare un'occhiata qua ;)

http://www.televue.com/engine/page.asp?cat=2

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 156 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010