1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve :D
ho elaborato una nuova immagine
somma di 32 immagini da 240 sec a 800 Iso con canon 350 d baderizzata e filtro deep sky
Strumeno di ripresa Toa 130
strumento guida orion ed 80
somma con dss e elaborazione con maxim e photoshop
commenti e critiche sempre graditi
saluti
http://img72.imageshack.us/my.php?image=rosettakr4.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Grad,
il soggetto è sempre piacevole da vedere, con il tuo setup però penso verrebbe valorizzato ancor di più aumentando le singole pose, soprattutto visto che utilizzi un filtro deep-sky, arriverei tranquillamente su 600s sempre a 800 ISO, sempre che il cielo da cui riprendi lo permetta. A proposito da che cielo l'hai fatta? montagna, collina, pianura, città...? Considerando le integrazioni che hai fatto hai tirato fuori molto segnale. La vedo un po' troppo "satura e luminosa" ma sono gusti del tutto personali. Vedo però che l'illuminazione non è uniforme e dei buoni flat aiuterebbero in questo senso. Infine le stelle nell'angolo in alto a sinistra tendono a fuggire un po', magari hai problemi di assialità tra i vari raccordi.
A presto

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Cita:
Ciao Grad,
il soggetto è sempre piacevole da vedere, con il tuo setup però penso verrebbe valorizzato ancor di più aumentando le singole pose, soprattutto visto che utilizzi un filtro deep-sky, arriverei tranquillamente su 600s sempre a 800 ISO, sempre che il cielo da cui riprendi lo permetta. A proposito da che cielo l'hai fatta? montagna, collina, pianura, città...? Considerando le integrazioni che hai fatto hai tirato fuori molto segnale. La vedo un po' troppo "satura e luminosa" ma sono gusti del tutto personali. Vedo però che l'illuminazione non è uniforme e dei buoni flat aiuterebbero in questo senso. Infine le stelle nell'angolo in alto a sinistra tendono a fuggire un po', magari hai problemi di assialità tra i vari raccordi


Ciao
purtroppo io riprendo dalla mia abitazione,un sito sub urbano, e andare oltre certi tempi di esposizione si satura il segnale, quasi quasi mi converto al ccd solo che opterei per un sensore a colori poichè non è che ho molto tempo da dedicare alle elaborazioni.
Saluti e grazie per i consigli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto bella, Grad, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010