1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aristarcus
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Peccato per il seeing non perfetto. Era un 6/10. Tuttavia ho preso il C9.25 e ho eseguito questo mosaico di 2 immagini .

Questa volta come da voi consigliatomi, ho ripreso tutto in B/N. LA focale utilizzata è f/30 e la webcam è la toucam pro.


Allegati:
aristarco.jpg
aristarco.jpg [ 310.42 KiB | Osservato 1197 volte ]

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aristarcus
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella Foster...e poi ho una predilezione particolare per questo cratere...infatti si chiama come l'associazione astrofili di cui faccio parte!! :D

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aristarcus
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 21:56
Messaggi: 42
Località: nepi (vt)
mi sembra un po mossa foster!!!! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aristarcus
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Resta un immagine abbastanza notevole, ma se avessi usato un F20, cun un 6/10
il risultato sarebbe venuto Nettamente Meglio..
Un F30 a mi oavviso e troppo.

Comunque ottimo tentativo, comunque. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aristarcus
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ecco l'altra elaborazione


Allegati:
aristarco.jpg
aristarco.jpg [ 109.49 KiB | Osservato 1082 volte ]

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aristarcus
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Che filtro hai usato per la ripresa? Potresti sperimentare il rosso o anche gli irpass per mitigare gli effetti della turbolenza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aristarcus
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Si... Stavo appunto pensando di comprarmi un bel filtro irpass... oppure un rosso scuro.

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aristarcus
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 22:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per la ripresa! ;)
Effettivamente c'è un leggero mosso, poi se il seeing ti ha dato una mano.. :roll:
In ogni caso buone le prime Lune dell'anno! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aristarcus
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Scusa ero distratto, ma quella non è la valle Schroter (sempre se si scrive così, vado a memoria)? Aristarcus è tutto un altro cratere in altre posizione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aristarcus
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 18:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Scusa ero distratto, ma quella non è la valle Schroter (sempre se si scrive così, vado a memoria)? Aristarcus è tutto un altro cratere in altre posizione.


Black, a me sembra proprio Aristarco (a destra), Erodoto (a sinistra) e la valle Schroter , come dici giustamente tu, "sopra" di essi. :roll:
Aspettiamo delucidazioni.

Mat

Edit: vado anch'io a memoria, adesso consulto una mappa, a volte mi confondo.

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010