bon mantieni la calma ... si tratta solo di mettere a fuoco - i " batteri " che vedi sono nel tuo occhio ( al momento non ricordo il nome tecnico, ma sono sospensioni nel liquido all'interno del bulbo oculare, li vedi anche di giorno) - capire cosa puoi vedere e come fare a trovarlo ( senza cercatore è dura, soprattutto al'inizio - e ricorda che il cercatore va allineato al tubo ottico: punta qualcosa di lontano - un' antenna per esempio - e confronta l'mmagine che vedi all'oculare con quella che vedi nel cercatore: agendo sulle viti di regolazione di quest'ultimo devi poter vedere la stessa immagine, ingrandita, nell'oculare e nel cercatore )
non aspettarti troppo, anzi meglio che ti aspetti pochissimo... sembra paradossale, ma questo ( magari non per tutti) è il modo migliore per incominciare ad apprezzare quello che vedi.
esci con qualcuno di più esperto che ti possa aiutare.
Emiliano
ps io sarei partito da tutt'altro strumento, più piccolo che genera meno attese: più attese, più delusioni... comunque dato che ora ce l'hai devi solo imparare a godertelo

hai un signor telescopio