1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Perdonami Stella Polare,
non è mia intenzione offenderti, ma non sarebbe meglio farsi un pochino di "cultura ottica-astronomica" prima di voler utilizzare un tele del genere ? :roll:
Il forum serve sicuramente anche a ciò, ma se parti a razzo con le osservazioni senza sapere per esempio se devi andare in un posto al buio o alla luce....a proposito, come ti è gia stato detto, mi raccomando, che non ti venga in mente neanche per un attimo di puntare il sole o nelle vicinanze anche se il cielo è velato senza filtri opportuni :!:
Non me ne volere...
ciao

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non vorrei essere insistente o dare l'impressione di sottovalutarti, ma sei sicuro di aver messo bene a fuoco??

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti consiglio di frequentare un gruppo astrofili vicino casa tua per farti un' idea del cielo e come-cosa osservare!!!
ciao

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bon mantieni la calma ... si tratta solo di mettere a fuoco - i " batteri " che vedi sono nel tuo occhio ( al momento non ricordo il nome tecnico, ma sono sospensioni nel liquido all'interno del bulbo oculare, li vedi anche di giorno) - capire cosa puoi vedere e come fare a trovarlo ( senza cercatore è dura, soprattutto al'inizio - e ricorda che il cercatore va allineato al tubo ottico: punta qualcosa di lontano - un' antenna per esempio - e confronta l'mmagine che vedi all'oculare con quella che vedi nel cercatore: agendo sulle viti di regolazione di quest'ultimo devi poter vedere la stessa immagine, ingrandita, nell'oculare e nel cercatore )

non aspettarti troppo, anzi meglio che ti aspetti pochissimo... sembra paradossale, ma questo ( magari non per tutti) è il modo migliore per incominciare ad apprezzare quello che vedi.

esci con qualcuno di più esperto che ti possa aiutare.

Emiliano

ps io sarei partito da tutt'altro strumento, più piccolo che genera meno attese: più attese, più delusioni... comunque dato che ora ce l'hai devi solo imparare a godertelo :) hai un signor telescopio

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 13:25
Messaggi: 39
ragazzi avete ragione
adesso ho ordinato astronomi per passione me lo leggo per bene e vedo di capirci qualcosa
grazie a tutti per le risposte che mi avete dato mi sono state utilissime :D

_________________
http://www.ivreastrofili.it/Foto/Corso1.jpg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010