1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 3:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao ragazzi ,
io ho un C8 Starbright che ormai avrà 6 anni , ci ho fatto hires con la webcam e sono soddisfatto , mi chiedevo se vale la pena venderlo per passare al Mak 180 , perdo 2cm di diametro , guadagno in lunghezza focale , ma perdo in campo inquadrato con l'oculare da 40mm ....mah , vale la pena ? Inoltre il C8 pesa 5 kg , il Mak 180 8 kg ......
che ne pensate ?
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 42
Località: Rocca di Papa-Roma
C8 FOREVER.
Ce l'ho da 25 anni, pratico,maneggevole,otticamente perfetto,immediato nel puntamento,rapido nel monaggio-smontaggio,leggero e nello stesso tempo robusto.Accessori indispensabili per il visuale: paraluce-diagonale da 2pollici e oculari di ottima marca,vanno molto bene i Vixen LVW,ma se puoi procurarti un Pentax XW ci vai a nozze (ti raccomando il 10mm.). Il Vixen LVW 42 da 2 pollici è un ottimo oculare per osservare a largo campo,le pleiadi per esempio ci stanno tutte,non è correttissimo ai bordi,ma neanche i nagler lo sono.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
anpast ha scritto:
Ciao ragazzi ,
io ho un C8 Starbright che ormai avrà 6 anni , ci ho fatto hires con la webcam e sono soddisfatto , mi chiedevo se vale la pena venderlo per passare al Mak 180 , perdo 2cm di diametro , guadagno in lunghezza focale , ma perdo in campo inquadrato con l'oculare da 40mm ....mah , vale la pena ? Inoltre il C8 pesa 5 kg , il Mak 180 8 kg ......
che ne pensate ?
Andrea


Non sono d'accordo.

Un salto qualitativo intelligente sarebbe ad esempio passare ad un maksutov da 23 o 25 cm. Scendere di 2 cm vuol dire perdere luminosità e risoluzione. Inoltre il C8 è veramente uno strumento pocket. :lol:

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bhe poi leggendo i commenti di vari utenti con il mak 180 sw credo sia un passo indietro rispetto al c8, anche quelli attuali.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
anpast ha scritto:
Ciao ragazzi ,
io ho un C8 Starbright che ormai avrà 6 anni , ci ho fatto hires con la webcam e sono soddisfatto , mi chiedevo se vale la pena venderlo per passare al Mak 180 , perdo 2cm di diametro , guadagno in lunghezza focale , ma perdo in campo inquadrato con l'oculare da 40mm ....mah , vale la pena ? Inoltre il C8 pesa 5 kg , il Mak 180 8 kg ......
che ne pensate ?
Andrea


Non vale la pena, tempo fa il Mak 180 (se intendi lo Sky Watcher) era l'alternativa per me al C8 e, dopo varie ricerche, ho lasciato perdere. Perchè ? E' un tele leggermente superiore al C8 per il planetario, ma è meno luminoso e quindi perde sul deep sky rispetto al primo, inoltre è più pesante e meno maneggevole, meno versatile quindi, oltre ad avere forse una qualità un po' ballerina (non tutti i pezzi sono allo stesso livello). Se proprio vuoi andare su un Maksutov Cassegrain ti consiglio un Intes (anche usato), qui stai proprio su "un altro pianeta". Se poi vuoi fare proprio il salto un bel Maskustov Newton, sempre Intes

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anpast ha scritto:
Ciao ragazzi ,
io ho un C8 Starbright che ormai avrà 6 anni , ci ho fatto hires con la webcam e sono soddisfatto , mi chiedevo se vale la pena venderlo per passare al Mak 180 , perdo 2cm di diametro , guadagno in lunghezza focale , ma perdo in campo inquadrato con l'oculare da 40mm ....mah , vale la pena ? Inoltre il C8 pesa 5 kg , il Mak 180 8 kg ......
che ne pensate ?
Andrea


Assolutamente no; non hai notato che il C8 sta tornando di moda? :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Anche perchè è notevolmente più compatto di un C9.25 ... Io uso abitualmente tutti e due, e ti assicuro che il C9.25 è molto più ingombrante rispetto al C8. Ho fatto ste foto di recente....

Ah... notate anche la differenza tra il trattamento standard ( del c8 ) e del trattamento XLT del C9.25 .


Allegati:
c8c9_1.jpg
c8c9_1.jpg [ 239.75 KiB | Osservato 1386 volte ]
c8c9_2.jpg
c8c9_2.jpg [ 249.08 KiB | Osservato 1374 volte ]

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Caspita ragazzi allora mi tengo il C8 , anche perchè dovrei venderlo a poco temo ....quindi la minore ostruzione del Mak 180 e la focale di 2700mm non sono suff a renderlo migliore del C8 sui pianeti ?
grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
il mak 180, a parità di lavorazione ottica e condizioni di contorno, è più performante sui pianeti.
Resta il fatto che un C8 ben fatto è comunque uno strumento universale di buone prestazioni generali. Sicuramente non cambierei un C8 arancione anni '70 per un SW 180 Mak. Forse, se il mio fine fosse l'osservazione planetaria, cambierei invece un C8 di oggi con un SW Mak 180 (...)
Ricordati però che, mentre il C8 è collimabile "in casa", il Mak è così come lo ricevi. Se sei fortunato lo strumento funziona molto bene e offre prestazioni elevate, se sei sfortunato e arriva scollimato... "ciao".

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Per l'appunto :shock:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010