1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ripresa Venere oggi o domani da Roma
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,

ci sarebbe qualcuno, libero nel pomeriggio di oggi o domani, che vuole riprendere Venere dal balcone di casa mia a Roma, quartiere Pigneto?

La strumentazione è quella che si vede nella firma + W47 fresco fresco di consegna ieri mattina :D .

Il punto è che mi manca un filtro taglia IR, poichè ho il set LRGB Astronomik, dove L è taglia IR-UV e quindi mi annullerebbe l'effetto del W47!

Insomma cerco qualcuno che voglia passare qualche ora a riprendere le nubi, mettendo a disposizione il suo IR cut (ripeto taglia solo IR per quanto detto prima).

Aspetto qualche risposta :wink:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi per domani :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Maeco,
c' hai l' IR cut taglia solo IR, vero?

Vediamo che riusciamo a tirare fuori con sti 18cm :D

Ti contatto via mp per metterci d'accordo

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho ll'IRcut della Astronomik, se non va bene questo :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io ho l'Astronomik, ma il mio taglia pure l'UV :cry:

Sicuro che il tuo sia solo IR ?

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Vedi un pò Marco, perchè in effetti l'ir cut astronomik del set lrgb attuale taglia anche l'uv, come mi avevano fatto notare Ivaldo o Antonello, non ricordo ora ma c'era una discussione in merito.
Infatti per venere utilizzo un vecchio filtro Baader che taglia solo ir e alla fine qualcosina è venuta fuori, anche se appena appena accennata.
Al limite conviene dare un'occhiata ai grafici di trasmissione del filtro, Marco tu hai quello del set LRGB Type II?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
NO, anche io ho l'astronomik. E' solo IR-BLOCK, codice A071.

Perchè a voi risulta che sia anche UVBLOCK ?? IO sapevo che era un'altro filtro che si chiamava appunto IR UV BLOCK.

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certamente esiste un filtro della Astronomik che taglia solo l'IR, visto che l'ho usato con discreto profitto proprio per riprendere Venere. Sul mio c'è la dicitura "IR Block" e fa parte di un set LRGB di qualche anno fa. Se quello di Marco fosse ancora quello che gli ho dato al primo star party dell'Amiata è dello stesso tipo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010