1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo bino serio
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domanda tera tera... :)
Secondo voi per un primo bino serio per le osservazioni astronomiche un 20X80 può andar bene ?
E fra i vari tipi ve ne sono alcuni decenti senza doversi svenare economicamente?
Esempio: modelli come questi sono pura mondezza o ci si può cavare qualcosa?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=026

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=017

http://www.tecnosky.it/rpoptix.htm

Insomma cercavo qualcosa intorno ai 100 euro e non riesco a trovare strumenti a confronto e con i relativi prezzi.
cari saluti
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo bino serio
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Stefano,
degli RPOptix se ne parla bene, specialmente del 20x80 tripletto, anche se sfori di parecchio i 100€. Ma con quello vai sul sicuro :wink:
Altrimenti punterei su un 10x50, sempre RPOptix.
TS in genere ha un buon rapporto qualità prezzo, ma non so nulla di specifico su quel binocolo.
Lascerei perdere il Sakura...

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo bino serio
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Rob.
In realtà cercavo diametri maggiori del 50 e per questo che pensavo a 80 mm o 90 mm.
Dai 100 in poi mi sembra che si va molto su col prezzo o sbaglio?
Una curiosità. Perchè escludi il Sakura? In base a quali elementi di analisi?
Te lo chiedo solo per avere un' idea dei parametri di giudizio e confronto.
Purtroppo l'acquisto di un binocolo, come spesso ho scritto, mi sembra più complesso di quello di tele.
Trovo interessanti fiumi di parole sui test dei vari strumenti e meno sui relativi prezzi a confronto.
Un salutone alla famigliola
stefano

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo bino serio
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la valutazione degli RPOptix mi baso sul fatto che vengono apprezzati dalla quasi totalità dei loro possessori, senza contare che viene venduto da negozi specializzati in astronomia, segno che si tratta di strumendi collaudati per quello scopo. Un negoziante serio, inoltre, potrebbe controllare la collimazione dello strumento prima di spedirtelo, o darti supporto post vendita in tal senso. In realtà anch'io ci sto facendo un pensierino...

Per l'esemplare TS che hai indicato, invece, non si evince se sia un doppietto o un tripletto. Immagino sia un doppietto, dato il prezzo, ma se non ti infastidisce un pò di cromatismo potrebbe comunque andar bene. Un tripletto dovrebbe fornire immagini con meno cromatismo.

Il Sakura, mi sembra un esemplare tuttofare, ma poco specializzato per l'uso astronomico. Le lenti rosse non sono il tipico trattamento antiriflesso per strumenti astronomici. Senza contare l'incognita sulla qualità del prodotto, la robustezza, la collimazione, e sull'eventuale assistenza post vendita.

Un saluto anche a te e alla tua famiglia :D

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo bino serio
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
stefanov ha scritto:
Domanda tera tera... :)
Secondo voi per un primo bino serio per le osservazioni astronomiche un 20X80 può andar bene ?
E fra i vari tipi ve ne sono alcuni decenti senza doversi svenare economicamente?
Esempio: modelli come questi sono pura mondezza o ci si può cavare qualcosa?


Insomma cercavo qualcosa intorno ai 100 euro e non riesco a trovare strumenti a confronto e con i relativi prezzi.
cari saluti
stefanov


rispetto ai due prevelenti tipi di 20x80 (doppietto e tripletto), il 20x90 (doppietto) è decisamente meglio e consigliabile
un primo bino sufficientemente serio di queste dimensioni a 100 euro è pura utopia, il resto è tutta paccottiglia
per un utilizzo sul cielo profondo doppietto o tripletto non cambia nulla a differenza del terrestre ove il doppietto mostra maggior cromatismo; personalmente per il cielo preferisco senz'altro un buon doppietto a uno scarso tripletto

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Piero Pignatta il domenica 18 gennaio 2009, 10:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo bino serio
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Robocitt...se il tuo budget è di 100 euro e vuoi un binocolo buono...aspetta ancora un pò e metti da parte ancora qualche euro.
i binocoli sono più complessi dei telescopi...la qualità è FONDAMENTALE per questi strumenti!
Inoltre, come ti hanno già detto...prendili da un negoziante serio e preparato, così ti fai controllare la collimazione prima della spedizione.
Inoltre devi mettere in conto anche un buon supporto per il binocolo...scordati i cavalletti fotografici cinesi che trovi nelle bancarelle...Insomma, fossi in te aspetterei e cercherei di risparmiare ancora un pò, altrimenti rischi di buttare via i soldi.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo bino serio
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
rispetto ai due prevelenti tipi di 20x80 (doppietto e tripletto), il 20x90 (doppietto) è decisamente meglio e consigliabile
un primo bino sufficientemente serio di queste dimensioni a 100 euro è pura utopia, il resto è tutta paccottiglia
per un utilizzo sul cielo profondo doppietto o tripletto non cambia nulla a differenza del terrestre ove il doppietto mostra maggior cromatismo; personalmente per il cielo preferisco senz'altro un buon doppietto a uno scarso tripletto



*************************************************************************
Per cui devo dedurre che sia il 20'X80 ( quasi 150 euro ) e il 20X90 ( 220 euro ) della RP Optix siano entrambi spazzatura o quasi?

http://www.tecnosky.it/rpoptix.htm

Non ho fretta nella spesa anche perché per ora non ho grandi disponibilità e pure il cielo ( non dando tregua ) permette anche un po' di riflessioni.
Insomma, per un bino ciccione entry, quanto devo stanziare come minimo e su quali marche regolarmi?
Grazie per le risposte anche a Deneb e a Malve.
buona domenica
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo bino serio
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
stefanov ha scritto:
Per cui devo dedurre che sia il 20'X80 ( quasi 150 euro ) e il 20X90 ( 220 euro ) della RP Optix siano entrambi spazzatura o quasi?


no.
devi dedurre di lasciare perdere gli 80 mm e prenderti il 20x90.
E devi dedurre che con 100 euro compri solo porcheria relativamente a quella classe di binocoli.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo bino serio
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
deneb ha scritto:

E devi dedurre che con 100 euro compri solo porcheria relativamente a quella classe di binocoli.


Esatto.

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo bino serio
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Deneb e ancor più per la chiarezza del tuo messaggio
un saluto
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010