1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì mi pare che si possa definire proprio così :D
Allego allora una ripresa di ieri sera realizzata con il buon vecchio e sempre affidabile ED114SS. I seeing come preannunciatomi da Nicola, non era dei migliori e ho avuto anche problemi con la focheggiatura, tanto da farmi ritardare notevolmente l'inizio delle riprese.
I dettagli ci sono ma rimangono un pelo impastati, segno sia del seeing cattivo che delle caratteristiche stesse della galassia.
Solito cielo illuminato dai lampioni e l'umidità che ormai fà apparire la pianura pontina come una zona sub-tropicale :(
Un saluto.
Gp


Allegati:
NGC-2403-16-01-09-Jpeg.jpg
NGC-2403-16-01-09-Jpeg.jpg [ 409.89 KiB | Osservato 1280 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Ultima modifica di Gp il sabato 14 febbraio 2009, 17:42, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403 ...la piccola M33!
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eppure sono convinto che ci sia molto più dettaglio di quanto tu non pensi.
Le stelle sono molto dilatate dall'applicazione di uno stretch abbastanza deciso e inoltre il filtro IR ha introdotto qualche riflesso ma se provi a separare le stelle dalla galassia e ad applicare una leggera deconvoluzione LR solo alla galassia ulteriori dettagli vengono fuori.
Puoi anche provare un wavelet ma per evitare quei fastidiosi cerchi neri attorno alle stelle le separerei dalla galassia e poi ce le applicherei di nuovo.
La tecnica per la separazione la trovi qui

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403 ...la piccola M33!
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Già,
come sempre le tue immagini sono molto belle.
Mi chiedevo da Cisterna che magnitudine media ti trovi?
Io ora sempre per lavoro mi sono trasferito da Viterbo a Roma e ho optato per Rocca Priora (sto a 700 mt ma purtroppo a 20 km da Roma....)
Pensi che ci troviamo sotto un cielo simile?
Stavo pensando per ora di modificare la Canon e impratichirmi per il deep sotto questo cielo (anche se potrei cmq tranquillamente riprendere da un cielo migliore come quello di Camporotondo all'uscita A24 di Tagliacozzo a 1600 Mt di quota dove la mia ragazza ha una casetta...)
Considerando questa opzione secondo te sarebbe auspicabile un domani (molto vicino) buttarmi su una CCD come la tua o su una Mag Zero stile MZ8?
Grazie

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403 ...la piccola M33!
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 11:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gp, direi che è comunuqe una buona immagine. Sono anch'io convinto che se provi ad elaborarla diversamente riesci ad avere un pelo di nitidezza in più.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403 ...la piccola M33!
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli apprezzamenti ragazzi.
A Renzo e Nicola dico che purtroppo le mie capacità di elaborazione software sono davvero "scarse", perciò quando si tratta di andare oltre un crto livello, mostro subito i miei limiti :oops: ...però ritenterò.

Sulcis, bhè ti sei avvicinato, io sono iscritto all'ATA di Rocca di Papa e magari potrà essere un'occasione anche di incontro.
La zona dove risiedi è piuttosto umida, come tutti i Castelli Romani, ma l'altitudine ti aiuta molto.
Per quel che riguarda il sensore le reflex hanno molti pregi se riprendi da un cielo abbastanza scuro, viceversa con inquinamento luminoso (come da me), il ccd classico b/n è preferibile.
Il cielo dal quale riprendo non fà testo....un quartiere residenziale fortemente illuminato sotto il quale difficilmente arrivo alla 4,5 :( , ma ultimamente quello che penalizza maggiormente è l'umidità.
Spero di averti dato qualche informazione utile.
Un saluto
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403 ...la piccola M33!
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
SEcondo me il potenziale che hai è più alto di quello che sembra da questa immagine. perchè non mi mandi il fits della somma? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403 ...la piccola M33!
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
SEcondo me il potenziale che hai è più alto di quello che sembra da questa immagine. perchè non mi mandi il fits della somma? :wink:



Magari!...mandami in MP il tuo indirizzo di posta elettronica e ti mando il fit file.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403 ...la piccola M33!
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tu dalla pianura pontina riprendi, io dalla pianura padana non vedo neanche la casa del vicino :roll:
Bella ripresa, come sempre

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403 ...la piccola M33!
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 12:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi unisco ai pareri positivi della ripresa.
Mi ricordo che quando la osservai la prima volta con il 114 una decina di anni fa' pensai come avesse fatto a sfuggire a Messier (e aiutante..) essendo una galassia tutto sommato luminosa.
L'ho osservata una decina di volte con diametri piccoli, rende decisamente meglio in fotografia! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403 ...la piccola M33!
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!

Complimenti per l'immagine anche a me sembra molto bella :)

E per quanto riguarda la somiglianza con M33, è vero, non posso che confermare la tua impressione!! :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010